![Gianluca Scamacca Gianluca Scamacca](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/6/photos/cache/scamacca-operato-a-barcellona-intervento-riuscito-per-latalanta-sabato-la-tra_0b097b60-e4d5-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
(Foto di Afb)
ATALANTA. Gianluca Scamacca operato a Barcellona per la lesione della giunzione muscolo-tendinea prossimale del retto femorale della coscia destra.
L’Atalanta si avvicina alla trasferta di sabato 8 febbraio sul campo del Verona con un paio di dubbi: allo stadio Bentegodi (fischio d’inizio alle 15) sarà probabilmente uno fra Marco Brescianini e Lazar Samardzic a giocare nell’attacco con Mateo Retegui e Charles De Ketelaere. In difesa il neo acquisto Stefan Posch potrebbe debuttare dal primo minuto (le alternative sono Rafael Toloi o l’arretramento di Marten de Roon).
A Verona non ci saranno Ademola Lookman (lesione di primo grado all’inserzione del legamento collaterale) e Marco Carnesecchi (lesione di basso grado dell’adduttore) che nella seduta di giovedì hanno cominciato il lavoro individuale. C’è qualche speranza per recuperarli per la trasferta di Champions League a Bruges di mercoledì 12 febbraio. Servirà invece probabilmente qualche giorno in più a Sead Kolasinac (lesione di primo grado del bicipite femorale).
Scamacca operato a Barcellona dopo il nuovo infortunio: stagione finita
Capitolo lungodegenti: Gianluca Scamacca è stato sottoposto a trattamento chirurgico di riparazione della lesione della giunzione muscolo-tendinea prossimale del retto femorale della coscia destra nella giornata del 6 febbraio. L’intervento, eseguito dall’equipe del dottor Ramon Cugat Betomeu presso l’Hospital Quironsalud di Barcellona, è perfettamente riuscito. Lo fa sapere in una nota la società atalantina. Stagione finita per lui e anche per Giorgio Scalvini, che è stato operato mercoledì a Rozzano, per la lussazione della spalla. Tempi di recupero lunghi anche per Odilon Kossounou (lesione tendinea all’adduttore destro).
© RIPRODUZIONE RISERVATA