
(Foto di Ansa)
LA FINALE. Il Madrid soffre l’aggressività del Borussia Dortmund ma nella ripresa cambia marcia. Decisivi Carvajal e Vinicius, per Ancelotti è la quinta coppa da tecnico. Sfida a Varsavia coi nerazzurri.
Il Real Madrid vince la Champions League 2023/2024 battendo 2-0 il Borussia Dortmund a Wembley. L’Atalanta, il 14 agosto, a Varsavia, proverà dunque il brivido della sfida a una delle squadre migliori del globo, nella finale di Supercoppa europea.
La vittoria sul Borussia Dortmund a Londra porta al Real Madrid la 15esima Coppa dei campioni/Champions League della sua storia. Per l’allenatore degli spagnoli, Carlo Ancelotti, è la quinta dalla panchina, oltre alle due conquistate da giocatore. Due anni fa, le merengue guidate dall’italiano avevano conquistato la 14esima, imponendosi 1-0 sul Liverpool a Parigi. È anche record assoluto per Carvajal, Nacho, Kroos e Modric, che vincono la loro sesta Champions da giocatori, raggiungendo l’altra leggenda madridista Francisco Gento che aveva vinto anche lui 6 di quella che una volta si chiamava Coppa dei Campioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA