
(Foto di Ansa)
TENNIS. Sabato 8 giugno giornata amara al Roland Garros. La toscana si arrende in due set alla n.1 del mondo Iga Swiatek, i due doppisti italiani sprecano troppe chance e vengono sconfitti dal duo Arevalo-Pavic.
Due di picche, Parigi stavolta è doppiamente amara. Dopo aver perso Jannik Sinner, battuto in semifinale da Carlos Alcaraz, gli occhi dell’Italia del tennis erano tutti per Jasmine Paolini, in finale contro la n. 1 del mondo Iga Swiatek, e per il doppio maschile Simone Bolelli-Andrea Vavassori a caccia del primo Slam.
Sabato 8 giugno Roland Garros regala solo amarezze. Paolini si arrende in due set all’ingiocabile polacca, a segno 6-2 6-1 in un’ora e 8 minuti centrando la quarta vittoria a Parigi. L’azzurra parte bene ma poi crolla sotto i colpi della più forte al mondo. Da lunedì 10 Paolini. protagonista di un grande torneo, sarà comunque n.7 Wta e domenica 9 giugno sarà in campo con Sara Errani nella finale del doppio femminile.
Brucia di più il ko di Bolelli e Vavassori contro il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic. I due azzurri si perdono sul più bello, sconfitti 7-5 6-3 con il rimpianto per le quattro palle break non sfruttate nel primo set e per il break non difeso nel secondo. Per i due tennisti italiani è la seconda sconfitta in una finale Slam dopo quella agli Australian Open anche se la loro resta un’eccellente stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA