Mondiali superG: niente podio per Sofia Goggia, Brignone è splendido argento

SCI. Era tra le favorite per il podio, ma Sofia Goggia scende in 1:20.77 ed è quinta. «Qualcuno deve essere ai piedi del podio, oggi è capitato a me».

Medaglia d’argento per Federica Brignone nel super-G di Saalbach, valido per i Mondiali di sci alpino 2025. La valdostana classe 1990 vede sfumare il secondo oro mondiale dopo quello in combinata a Courchevel/Meribel 2023 per soli 10 centesimi. Vince a sorpresa la padrona di casa Stephanie Venier in 1’20”47. Bronzo ex aequo con la statunitense Lauren Macuba e la norvegese Kajsa Vichoff Lie sul gradino più basso del podio con lo stesso tempo (+0”24).

La gara di Sofia Goggia

Qualche sbavatura per Sofia Goggia, che chiude al quinto posto a 0”30 da Venier. Tre italiane nelle prime dieci con Elena Curtoni nona a 0”76. Marta Bassino non riesce a difendere l’oro di due anni fa ed è 16esima a 1”63, Laura Pirovano 18^ a 1”72. Caduta dopo poche porte per Lindsey Vonn.

Goggia: «Credo di essermi giocata il podio nel finale»

Solo sei centesimi lasciano Sofia Goggia ai piedi del podio, quinta: «Qualcuno deve essere ai piedi del podio ed oggi è toccato a me. Ho fatto una buona gara, qualche imperfezione qua e là, credo di essermi giocata tutto nel salto finale, troppo a destra - dice la bergamasca -. Mi spiace per quei centesimi: è esattamente quello che ho fatto a Schladming nel 2013 quando al mio primo mondiale ero stato quarta. La discesa sarà diversa da questo SuperG: oggi c’era una neve bella da spingere. In discesa ho tante cose da limare, da rivedere».

La classifica

Argento per Federica Brignone nel superG ai Mondiali di Saalbach, seconda in 1.20.57. Oro in 1.20.47 all’austriaca Stephanie Venier e bronzo ex aequo in 1.20.71 alla norvegese Kajsa Vickhoff Lie ed alla americana Laurence Macuga.Quinto posto in 1.20.77, e dunque con distacchi minimi dal podio, per l’altra azzurra Sofia Goggia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA