
(Foto di Ansa)
Qatar 2022. Il nerazzurro decisivo nella maratona degli ottavi, lunedì 5 dicembre: è lui a firmare il penalty che permette ai croati di vincere (4-2) dopo l’1-1 al 120’. Mario affronterà ora la vincente di Brasile-Corea del Sud.
C’è una firma nerazzurra sulla sofferta qualificazione della Croazia (4-2) ai quarti di finale dei Mondiali. È quella di Mario Pasalic che lunedì 5 dicembre ha messo a segno il rigore decisivo, l’ultimo, nella maratona contro il Giappone negli ottavi di finale. Dopo l’1-1 al 90’, col vantaggio nipponico di Maeda al 43’ del primo tempo e il pareggio croato di Perisic al 10’ della ripresa, per la prima volta in Qatar una gara a eliminazione diretta è andata ai supplementari, ma l’ulteriore mezzora di gioco non è stata sufficiente per sbloccare la situazione. Sono stati perciò necessari i calci di rigori e i tre errori dal dischetto del Giappone hanno spianato la strada alla Croazia, fino al sigillo definitivo di Pasalic.
Mario raggiunge ai quarti gli altri atalantini de Roon e Kopmeiners, in campo venerdì 9 con l’Olanda nella sfida all’Argentina di Messi per un posto in semifinale. La Croazia di Pasalic affronterà invece la vincente di Brasile-Corea del Sud, in programma nella serata di lunedì 5.
© RIPRODUZIONE RISERVATA