
(Foto di Cesni)
BASKET. I trevigliesi superati 79-77 nella sfida di sabato 17 febbraio al PalaFacchetti.
Seconda sconfitta di fila della Mascio nelle altrettante prime due gare disputate nella seconda fase a orologio. Persa all’esordio la sfida con Verona in trasferta, i trevigliesi sono stati superati per 79-77 sabato 17 febbraio dal Cividale al PalaFacchetti. Gira e rigira il copione non cambia: Mascio troppo discontinua, che usufruisce a nostro avviso troppo delle giocate di Pacher e Harris con contributi non determinanti degli altri. Contro i friulani capitan Sacchetti e compagni hanno pagato l’inizio disastroso tanto da essere sotto di 15 lunghezze dopo soli 4 minuti. Brava Treviglio a riprendersi nel secondo e terzo tempo, riducendo il passivo a 5 lunghezze (54 a 59). Negli ultimi 10 minuti equilibrio da far paura. A 60 secondi dal suono della sirena era tuttavia Cividale a vantare ancora un 70-74 riuscendo, sia pure soffrendo, a portare a casa l’importante successo (medesimo risultato nel precedente match con il favorito Trapani). In doppia cifra Harris (15), Pacher e Guariglia (con 13 punti ciascuno). Coach Valli ha potuto schierare di nuovo Vitali, il quale tenuto sul parquet 26 minuti ha realizzato 7 punti, sempre assente Miaschi.
In serie B interregionale vittoria al fotofinish della Blu Orobica su Montebelluna nell’ultimo turno della regular season. Un successo sofferto (52-51 il verdetto) che consente comunque di passare alla seconda fase stagionale con un prezioso maggior bottino in saccoccia. Una sfida, quella di sabato 17 febbraio al Centro sportivo Italcementi, decisa a mezzo minuto dal termine in virtù di un canestro del sorpasso. Punteggio, certificato a fine partita, alquanto basso vuoi per la fatica delle contendenti a piazzare la palla nel canestro avversario vuoi per le rispettive difese ben disposte dagli allenatori. All’intervallo lungo guidava Montebelluna (46-44) dopodiché il film della gara ha continuato a recitare un copione all’insegna del ricorrente equilibrio. «Contenti per la vittoria con emozioni a non finire nelle ultime battute»: è il commento a caldo del direttore sportivo Luca Belotti.
Ha vinto in scioltezza la BB14, l’ ultima gara della regular season di domenica 18 febbraio in casa avendo ragione su Oderzo per 87 a 67. Nelle vesti di capolista del proprio girone d’ora in poi disputerà la seconda fase della stagione (”orologio”) a partire da inizio marzo forte dei 30 punti meritatamente conquistati da ottobre a oggi. Contro Oderzo capitan Simoncelli e soci hanno faticato sino all’ intervallo lungo. Rientrato dal riposo il quintetto di coach Grazzini si è messo a girare come al solito regalando ai tifosi presenti canestri a iosa ed erigendo la difesa ad hoc. Del resto gli 87 punti segnati e i 67 subiti la dicono lunga...
© RIPRODUZIONE RISERVATA