Funerali del Papa, sospese le partite di serie A di sabato. Confermata Atalanta-Lecce di venerdì

LA DECISIONE. Dopo la sospensione delle gare di domenica, giorno della morte del Pontefice, si è deciso di non giocare nemmeno quelle in programma sabato 26 aprile, giorno dei funerali.

Bergamo

«Sono sospese le partite di sabato». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, rispondendo a chi gli domandava se anche il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, proclamati dal Consiglio dei ministri.

Le partite interessate dal provvedimento sono Inter-Roma, Como-Genoa e Lazio-Parma.

Coni: «Invito a sospendere attività»

Nel pomeriggio di martedì 22 aprile il comunicato del Coni, con l’invito a sospendere ogni attività sportiva nel giorno del funerale di Papa Francesco: «Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel Dpcm odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice».

Lunedì 21 aprile non erano state disputate, in segno di lutto e rispetto per la scomparsa del Pontefice, tutte le gare dai dilettanti alla serie A. Queste gare saranno recuperate nella giornata di mercoledì 23.

Granfondo dedicata al Papa

L’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo – in programma domenica 4 maggio a Bergamo – sarà ufficialmente dedicata a Papa Francesco. Un omaggio sincero a un Pontefice che ha amato profondamente lo sport, riconoscendone il valore educativo, sociale e persino spirituale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA