
Sport / Valle Brembana
Giovedì 03 Aprile 2025
Ilaria Ghisalberti da sogno: è la nuova campionessa italiana di Gigante
SCI. La 24enne di Zogno ha conquistato il primo titolo italiano assoluto della carriera, condito dal miglior tempo nella frazione decisiva. Frattura al piatto tibiale per Federica Brignone.
Ilaria Ghisalberti è la campionessa italiana 2025 di Gigante: la ventiquattrenne, originaria di Zogno, del Centro Spotivo Carabinieri ha vinto la sfida tricolore proposta sulla pista Mediolanum della Ski Area Lusia, in Val di Fassa (Trentino) con il tempo complessivo di 2’17”74; uscita nella seconda manche dopo essere stata al comando a metà gara Federica Brignone (Carabinieri), vincitrice della Coppa del Mondo generale e di specialità.
Il primo titolo italiano della carriera
Seconda dopo la prima manche, Ghisalberti ha conquistato il primo titolo italiano assoluto della carriera, condito dal miglior tempo nella frazione decisiva. Nella sua scia, guadagnano a loro volta una posizione nella seconda manche Lara Della Mea (Esercito), medaglia d’argento a 0”61, e Asja Zenere (Carabinieri), bronzo con un ritardo di 1”73. Ai piedi del podio, è quarta Carole Agnelli (Fiamme Oro, +2”14), con Laura Steinmair (Esercito, +2”31) quinta seguita da Marta Bassino (Esercito, +2”56). I campionati italiani assoluti femminili proseguono domani - venerdì 4 aprile - in Val di Fassa con il superG che torna a Passo San Pellegrino sulla pista La Volata che ha ospitato ieri la discesa tricolore; in cabina di regia sempre lo Sci Club FassActive con il supporto dell’Apt Val di Fassa e del Comitato Fisi Trentino.
Brignone, frattura del piatto tibiale
Federica Brignone purtroppo ha riportato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. È questo, fa sapere la Fisi, l’esito degli esami ai quali la campionessa azzurra si è sottoposta all’ospedale di Trento, dove era stata trasportata in elicottero. Ancora da definire la prognosi, ma da quanto emerge il brutto infortunio comporterà diversi mesi di stop
© RIPRODUZIONE RISERVATA