![La campionessa bergamasca Sofia Goggia, 32 anni, durante le prove della discesa a Saalbach La campionessa bergamasca Sofia Goggia, 32 anni, durante le prove della discesa a Saalbach](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/5/photos/cache/goggia-debutta-ai-mondiali-nel-superg-mi-aspetto-una-gara-molto-tecnica_55b78c0e-e400-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
(Foto di Ansa)
SCI ALPINO FEMMINILE. La campionessa bergamasca, undicesima nell’ordine di partenza, sarà al cancelletto giovedì 6 febbraio insieme all’altra regina azzurra Brignone. Via alle 11,30.
Cominciano oggi i Mondiali di Sofia Goggia. La campionessa bergamasca (undicesima nella start list) sarà infatti al cancelletto di partenza, giovedì 6 febbraio alle 11,30 (diretta Rai 2 ed Eurosport 1), del superG insieme con le altre azzurre: la valdostana Federica Brignone, la valtellinese Elena Curtoni, la trentina Laura Pirovano e la piemontese Marta Bassino. Una grande armata a caccia di nuova gloria dopo l’oro vinto dall’Italia nel parallelo a squadre.
Sulla pista «Ulli Maier» di Saalbach, che da 1.650 metri di quota precipita ai 1.070 del grande stadio dello sci creato al traguardo, nel superG le azzurre saranno non quattro come per tutte le altre squadre ma cinque, perché Bassino è la campionessa del mondo in carica dopo l’oro vinto due anni fa a Courchevel. Di nuovo insieme in pista Goggia e Brignone, le regine italiane dell’alta velocità che guidano la squadra riconosciuta come la più forte del mondo. Su cinque superG disputati in questa stagione Brignone ha ottenuto una vittoria e tre podi; una vittoria e due podi invece per Goggia, la cui specialità prediletta è la discesa.
«Prevedo una specie di “gigantone” su una pista molto larga. Mi aspetto quindi una gara molto tecnica - dice Sofia Goggia -. Importante sarà capire che neve ci sarà, perché se “incidi” troppo si perde tempo. Di sicuro sarà una gara interessante».
Le rivali non mancano a partire ovviamente dalla solita svizzera Lara Gut- Behrami, leader di disciplina davanti proprio a Brignone e Goggia per una manciata di punti. Poi ci sono le austriache che giocano in casa. E con loro pure le norvegesi e le americane con Laurence Macuga, vincitrice a sorpresa di una gara. Ma soprattutto con la supercampionessa Lindsey Vonn, quaranta anni e rientrata alle competizioni dopo cinque dal ritiro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA