![Sofia Goggia Sofia Goggia](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/8/photos/cache/discesa-libera-femminile-le-azzurre-lontane-dal-podio-goggia-chiude-16esima_26d10034-e610-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Sport / Bergamo Città
Sabato 08 Febbraio 2025
Discesa libera femminile: le azzurre lontane dal podio. Goggia chiude 16esima
MONDIALI DI SCI. A Saalbaach vince l’americana Breezy Johnson. Subito davanti alla bergamasca è invece finita la campionessa Usa Lindsey Vonn.
Mentre le ragazze jet azzurre sono tutte finite indietro su una pista «Ulli Maier» per loro paradossalmente troppo facile, la discesa iridata di Saalbach di sabato 8 febbraio è stata vinta dalla statunitense Breezy Johnson. 29 anni del Wyoming, al primo successo in carriera dopo sette podi e 14 mesi di sospensione dalla attività agonistica per non essere stata reperibile per tre volte ai controlli antidoping negli Usa, Breezy è partita con il pettorale 1 ed è rimasta in testa sino alla fine. Argento alla austriaca Mirjam Puchner in 1.41.44 e bronzo alla straordinaria ceca Ester Ledecka - campionessa olimpica di superG ma anche di snowboard - in 1.41.50.
Delusione per le azzurre
Miglior azzurra è stata la gardenese Nico Delago, 8/a in 1.42.05. Nicol - terza a Saalbach lo scorso anno nella gara premondiale - è una gran scivolatrice ed è stata l’azzurra più a suo agio su una pista «autostrada» come la Ulli Maier’ che è risultata assolutamente troppo poco impegnativa per le qualità tecniche delle altre italiane.
Poi ci sono Federica Brignone 10/a in 1.42.48, Laura Pirovano 13/a in 1.42.98 e Sofia Goggia 16/a in 1.43.26. Subito davanti alla bergamasca è invece finita la campionessa Usa Lindsey Vonn in 1.43.25. Domani - domenica 9 febbraio - a Saalbach discesa uomini.
Goggia: «Ora penso al Gigante»
«Oggi ho sciato male sin dalla prima porta, non ho mai avuto feeling con la gara, non ero tutt’uno con i miei sci come di solito: alzo le spalle e guardo avanti» dice Sofia Goggia, dopo la delusione nella discesa libera dei Mondiali di sci, a Saalbach. «Dopo il SuperG - ha detto l’azzurra a RaiSport - sapevo di aver buttato la gara, e c’era tanto rammarico. Ma oggi no, oggi è diverso: era una pista adatta ad altri tipi di discesiste, e io non ho mai trovato feeling. Guardo avanti, con fiducia al Gigante. E forse facciamo anche la combinata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA