Boom del luccio a Romano: 853 pesci rilasciati in un anno

PESCA. Record nel 2024 al laghetto San Marcello-Cocchia’s Pub&Lake. «Progetto avviato con veterinari e biologi».

Un grande traguardo per un lago da tanti anni punto di riferimento per i pescatori, in particolare negli ultimi anni per gli appassionati con le esche artificiali, su tutte il luccio. E proprio i numeri raccolti al laghetto San Marcello-Cocchia’s Pub&Lake di Romano di Lombardia sono un’eccellenza che non trova uguali in Italia: nel corso del 2024 sono stati «catturati» e poi rilasciati 853 lucci, un risultato oltre ogni aspettativa ma che arriva da un progetto ben preciso, avviato negli ultimi anni dai titolari dello specchio d’acqua bassaiolo.

Una tradizione di famiglia che procede nei decenni quella del Cocchia’s, attraverso il lavoro dei i 3 fratelli Flavio, Nives Marinella e Daniele, che con i genitori sono giunti a 56 anni di attività che festeggeranno il prossimo 21 luglio.

Superato il primato del 2017

«Avevamo fatto un primato nel 2017 con 330 lucci poi molti, molti meno e ora la stagione 2024 ci ha regalato ben 853 lucci che sono solo quelli certificati tramite foto e filmati – raccontano i titolari –. Già nel 2025 abbiamo 23 esemplari catturati con una nuova immissione giunta alla fine di dicembre. Riguardo alla pesca al luccio, ci eravamo resi conto circa 15 anni fa che esisteva solo come pesca in libera e nessun lago proponeva tale disciplina, allora con forti immissioni abbiamo spinto per portare da noi questo magnifico predatore e tanti appassionati della pesca a spinning. Viste le numerose catture a Flavio è venuta la curiosità di capire quanti capi venivano pescati in un anno e le se il pesce avesse delle problematiche: con un team di veterinari e biologi cerchiamo di capire ancor più come muoverci».

© RIPRODUZIONE RISERVATA