
(Foto di Afb)
CALCIO. I nerazzurri tornano ad allenarsi in vista della gara di campionato al Tardini, sabato 23 novembre (alle 20,45). Atteso in gruppo il centravanti, in campo in Italia-Francia, Scalvini e De Ketelaere sperano nella convocazione
Comincia l’operazione-Parma in casa Atalanta. Dopo due giorni di riposo, lunedì 18 novembre i nerazzurri riprendono gli allenamenti in vista della gara di campionato di sabato 23 a Parma (alle 20,45) contro i ducali.
A Zingonia è atteso Mateo Retegui, in campo a San Siro domenica 17 per Italia-Francia di Nations League, e sarà soprattutto l’occasione per fare il punto sull’infermeria. Per la gara al Tardini potrebbe arrivare la prima convocazione stagionale di Giorgio Scalvini, che nei giorni scorsi è tornato in gruppo, e dovrebbero essere disponibili anche Nicolò Zaniolo e Charles De Ketelaere. Più difficile il recupero di Berat Djimsiti e Sead Kolasinac, certa l’assenze di Davide Zappacosta oltre a quella di Gianluca Scamacca.
Con la gara di Parma per i nerazzurri inizia un tour de force che prevede la gara di Champions League a Berna con lo Young Boys, martedì 26, e le sfide alla Roma (2 dicembre), al Milan (venerdì 6) e al Real Madrid (martedì 10).
© RIPRODUZIONE RISERVATA