
(Foto di Afb)
CALCIO. Sabato 5 ottobre al Gewiss Stadium alle 18 contro i rossoblù Gian Piero Gasperini potrebbe avere a disposizione l’ivoriano e l’albanese, usciti nella ripresa contro lo Shakthar. Lo svedese può anticipare il rientro.
Squarci di luce dal fronte infermeria in casa Atalanta. Gian Piero Gasperini è alle prese con una lunga serie di assenze in difesa, ma sabato 5 ottobre contro il Genoa al Gewiss Stadium (ore 18) il tecnico nerazzurro potrebbe recuperare Odilon Kossounou, Berat Djimsiti e anche Isak Hien. I primi due sono usciti nella ripresa della gara di Champions League, mercoledì 2 contro lo Shakhtar Donetsk, per problemi muscolare, ma per l’ivoriano dovrebbe trattarsi solo di affaticamento da crampi, per l’albanese di un semplice fastidio alla coscia.
Entrambi sono sotto osservazione, ma c’è ottimismo così come per Hien, già ai box per un risentimento all’adduttore: lo svedese sembrava destinato a rientrare dopo la sosta per le nazionali, ma potrebbe bruciare le tappe ed essere disponibile sabato 5 contro il Genoa. Contro i rossoblù di Palladino saranno sicuramente assenti i lungodegenti Scalvini e Scamacca, Toloi, Ruggeri (infiammazione al ginocchio) e Brescianini (lesione di secondo grado al bicipite femorale sinistro).
© RIPRODUZIONE RISERVATA