
(Foto di Afb)
CALCIO. Mercoledì 7 febbraio l’olandese ha svolto gran parte dell’allenamento con la squadra e la sua presenza contro il Genoa, domenica 11 a Marassi, sembra sempre più probabile. Pasalic in mediana.
Gian Piero Gasperini e l’Atalanta possono sorridere: Teun Koopmeiners è sempre più vicino al rientro. L’olandese, ai box contro Udinese e Lazio per una ferita al malleolo della caviglia sinistra, è pronto a tornare in campo: mercoledì 7 febbraio ha svolto la maggior parte dell’allenamento con la squadra e la sua presenza domenica 11 febbraio a Genova contro il Genoa (alle 18) è altamente probabile. Buone notizie anche per Adopo, che si è allenato in gruppo, mentre resta in dubbio Hien, alle prese con una lesione al bicipite femorale: il difensore svedese sarà valutato nei prossimi giorni.
Contro il Genoa Gasp dovrà rinunciare a Ederson, squalificato, all’infortunato Palomino e a Lookman, impegnato in Coppa d’Africa e in campo mercoledì 7 febbraio con la Nigeria nella semifinale contro il Sudafrica. Lookman ha giocato 102 minuti. La Nigeria ha vinto 5-3 ai rigori dopo l’1-1 al 120’, e andrà in finale domenica con la vincente di Costa d’Avorio-Congo. In caso di rientro di Koop, col Genoa dovrebbe arretrare in mediana Pasalic con uno tra Miranchuk e Scamacca in attacco accanto a De Ketelaere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA