Cresce la «febbre da Fubal», la prima classifica: c’è fermento tra gli inseguitori

LA SITUAZIONE. Livio Casanova, vincitore di gennaio, guida la classifica con 39 punti. Sei di distacco sui primi concorrenti: Grigis, Chiesa e Mazzoleni.

Fubal cresce continuamente e i lettori, più di 2.000, si stanno divertendo a pronosticare le partite dell’Atalanta in Serie A, Coppa Italia e Champions League. Partecipare significa vivere le partite come mai prima d’ora, con la speranza di vincere una Vespa Piaggio elettrica e alcune gift card Esselunga, Ovet e Italian Optic.

Come hanno giocato i nostri lettori

Nell’ultima settimana di gioco i nostri lettori hanno pronosticato la bellissima partita di Barcellona e quella con il Torino. Il pareggio 2-2 coi blaugrana, oltre a essere stato importantissimo per la classifica della Champions League, ha determinato le posizioni finali della classifica di gennaio di Fubal. 1048 pronostici creati: 336 hanno optato per un pareggio, 447 una sconfitta e 265 una vittoria. Il 2-2, il risultato esatto più inserito nel pregara, è stato indovinato da ben 205 lettori. Retegui e De Ketelaere, pronosticati marcatori 961 e 646 volte, sono rimasti a secco. A prendersi la scena sono stati Pasalic ed Ederson: se il gol del croato è stato «votato» 333 volte, il terzo tra tutti, quello di Ederson era meno nell’aria, pronosticato solo 67 volte. Chi ha indovinato il suo gol ha sicuramente fatto un balzo in classifica. Ederson, migliore in campo, è stato votato 124 volte nel pre partita.

Sabato l’Atalanta ha fatto 1-1 con il Torino. Per la gara sono stati creati 1.116 pronostici. Solo in 69 avevano pensato ad un pareggio, a fronte di 1.033 pronostici di vittoria e 14 di sconfitta. Solo 45 lettori hanno indovinato il risultato esatto. Ben 1.091 avevano puntato su Retegui marcatore, che però ha sbagliato un rigore. Il gol l’ha fatto un difensore: Djimsiti, pronosticato solo 33 volte. Sono punti pesanti per chi ha indovinato, così come per chi ha indicato il difensore albanese come migliore in campo nei pronostici: solo in quattro l’hanno fatto.

Uno sguardo alle classifiche

La classifica generale, nelle prime posizioni, è identica a quella di fine gennaio. Si è giocato solo col Torino a febbraio: un pareggio inatteso, un bomber inatteso e chi era in vetta a fine gennaio, è rimasto lì, ma facendo zero punti coi granata.

Livio Casanova, vincitore di gennaio, guida la classifica generale con 39 punti. Sei di distacco sui più vicini inseguitori: Davide Grigis, Fulvia Chiesa ed Enzo Mazzoleni. La classifica è molto corta: ErMato77 è a 32 e Norma Spini è a 31 con Gianfranco Vismara. Mario Garini, con 11 punti, tutti collezionati contro il Torino, ha messo la freccia nella classifica mensile di febbraio, aperta sabato. Gli inseguitori sono a 6 ma il mese è appena cominciato e c’è ancora tempo per muovere la classifica. Se la graduatoria legata a chi indovina più risultati è poco o nulla variegata, c’è bagarre in quella marcatori: Carolina Crippa guida a 13, tallonata da Daniela Giupponi, Ettore Maffi e Gaudenzio Mapelli a 12. Livio Casanova, con 12 punti, guida anche la classifica legata a chi indovina più volte il migliore in campo: con lui, a pari punti, ci sono Giuseppe Oberti, Mauro Pala, Giambattista Battaglia, Andrea Foresti, Enzo Mazzoleni e Fabio Castelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA