Peugeot e-Boxer
è 100% elettrico

Peugeot ha aperto gli ordini del Nuovo e-Boxer, il veicolo commerciale di taglia grande oggi disponibile anche in versione 100% elettrica.

Con un listino che parte da 57.990 euro è disponibile in 16 diversi allestimenti e affianca i già collaudati e-Expert ed e-Partner. Il Boxer full electric completa, così, il Power of Choice inventato dalla Casa del Leone, in grado oggi di offrire ai propri clienti una gamma di veicoli commerciali 100% elettrificata. Forte del successo commerciale ottenuto dalle varie generazioni sin dal suo lancio avvenuto nel 1994, Boxer si presenta ora con più frecce nel suo arco: autonomia fino a 224 km nel ciclo di omologazione Wltp, 2 capacità di batteria (37 e 70 kwh), 4 lunghezze e 3 altezze ed un volume di carico identico alla versione a combustione interna (fino a 17 m³).

Si tratta del modello di maggiori dimensioni presente all’interno della gamma commerciale del costruttore transalpino che presenta un’offerta sempre più tarata sulle nuove esigenze di trasporto. Nuovo e-Boxer è ordinabile in Italia scegliendo tra 8 configurazioni di furgone lamierato, 6 di telaio cabinato e 2 di pianale cabinato. Dotato di un motore elettrico da 136 CV e in grado di erogare una coppia massima di 260 Nm, Nuovo e-Boxer è in grado di offrire prestazioni adeguate all’utilizzo per cui è stato progettato: i trasporti di ogni giorno. L’intera gamma è disponibile nella versione Premium, che comprende il caricatore on board (OBC) da 22 kWh e un cavo di ricarica trifase da 22 kWh Modo 3 Tipo 2 per la modalità rapida.

Viene mantenuto lo stesso volume di carico della versione termica (fino a 17 m3), grazie all’alloggiamento ottimale delle batterie sotto il pianale, disponibili con due diverse capacità: 37 kWh per una autonomia fino a 117 Km Wltp; 70 kWh per una autonomia fino a 224 Km Wltp. Peugeot ne ha mantenuto il design forte ed elegante delle versioni a combustione interna ma distinguendolo alll’esterno anche grazie a specifici monogrammi: l’e-BOXER posto sul portellone posteriore e i loghi laterali. Lo sportellino per la ricarica (al posto di quello del serbatoio del carburante) si trova sul lato sinistro vicino alla portiera del conducente. All’interno il cruscotto è dotato di numerosi vani portaoggetti e di 3 pulsanti al posto del comando del cambio per selezionare la modalità di guida del veicolo: D per la marcia avanti (Drive), N per la folle (Neutral) e R per la retromarcia (Reverse). Uno specchietto retrovisore interno specifico con display integrato trasmette le informazioni sul funzionamento del veicolo: livello di carica della batteria in percentuale, autonomia in chilometri, tensione in Volt amperaggio e modalità di guida (D, N o R).

© RIPRODUZIONE RISERVATA