![Michaela Mlejnkova, qui in una schiacciata, è la capitana del Volley Bergamo 1991 Michaela Mlejnkova, qui in una schiacciata, è la capitana del Volley Bergamo 1991](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/1/25/photos/cache/scoglio-durissimo-per-il-bergamo-1991-a-treviglio-ce-scandicci-seconda-della_0e376e54-db58-11ef-8bf2-4976c711d276_1920_1080_v3_large_libera.webp)
(Foto di Lvf)
VOLLEY A1 FEMMINILE . Partita di campionato molto difficile, domenica 26 gennaio (ore 17), per il Volley Bergamo 1991 che dovrà vedersela al PalaFacchetti di Treviglio contro Scandicci, seconda della classe.
Sono tanti i nomi che metteranno a dura prova le giocatrici rossoblù, reduci dalla sconfitta un po’ inattesa rimediata a Pesaro contro Vallefoglia: in primis Antropova in zona due, Carol e Nwakalor al centro, le schiacciatrici Mingardi e Herbots e infine il libero Castillo sono alcuni delle armi più pericolose del tecnico Gaspari. Non farà però parte dei giochi Giulia Gennari, ex rossoblù, recentemente infortunata alla spalla e obbligata a un lungo stop. Scandicci è la prima delle squadre «umane» dopo le extraterrestri di Conegliano che non hanno mai perso in questa stagione.
Bergamo è in una buona posizione in classifica, ma deve ritrovare la brillantezza di gioco parzialmente venuta meno nelle ultime partite: la banda Parisi è sesta a 33 punti, ma è inseguita da Busto Arsizio a -1, mentre davanti c’è Chieri a +2. Con la salvezza ormai aritmeticamente, ora l’obiettivo è ottenere il miglior piazzamento possibile per i playoff. La capitana Mlejnkova è conscia che servirà una prestazione eccezionale per tentare di mettere i bastoni tra le ruote a Scandicci: «Per fermare Antropova servono un buon muro e tanta difesa, ma dovremo tenere d’occhio anche Herbots, Carol e tutte le altre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA