
(Foto di Afb)
ATALANTA. Il centravanti nerazzurro si è fermato nell’amichevole contro il Parma di domenica 4 agosto, a dieci giorni dalla Supercoppa Europea.
Il ginocchio che cede, la preoccupazione dei compagni, il cambio. Poi gli esami e il peggiore dei responsi: rottura del legamento crociato anteriore, l’Atalanta dovrà fare a meno di Gianluca Scamacca per almeno sei mesi.
Il centravanti verrà operato nel pomeriggio di lunedì 5 agosto dal professor Mariani, a Roma. Previsto uno stop di almeno sei mesi: Gasperini non lo avrà a disposizione per la Supercoppa Europea, così come per tutta la fase campionato della nuova Champions League e per il girone d’andata della Serie A.
Questo il bollettino medico ufficiale: «Dopo consulto clinico-specialistico da parte del Prof. Pierpaolo Mariani presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, Gianluca Scamacca è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Già nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 5 agosto, il calciatore sarà sottoposto ad intervento artroscopico da parte dello stesso Prof. Mariani».
La società ha poi comunicato che nel primo pomeriggio Gianluca Scamacca «è stato sottoposto ad artroscopia del ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, eseguito dal Prof. Mariani presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà da subito il programma riabilitativo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA