
(Foto di Magni)
CALCIO. Martedì 4 giugno a Villa Stuart il difensore dell’Atalanta è stato sottoposto dal professor Mariani ad artroscopia al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Rientro previsto a inizio 2025.
L’intervento a Giorgio Scalvini è «perfettamente riuscito». Martedì 4 giugno a Villa Stuart, a Roma, il difensore dell’Atalanta è stato sottoposto all’intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio sinistro dal professor Pier Paolo Mariani per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Lo ha annunciato il club nerazzurro con una nota sul sito.
Scalvini si è infortunato nel finale dell’ultima gara di campionato, domenica 2 giugno al Gewiss Stadium contro la Fiorentina, e la dinamica del ko è sembrata subito allarmante, come confermato dalla diagnosi effettuata già nella serata di domenica 2. Il consulto col professor Mariani, martedì 4, ha indotto l’equipe medica di Villa Stuart a intervenire immediatamente in modo da iniziare la riabilitazione. L’infortunio ha costretto a Scalvini a rinunciare agli Europei e costerà al difensore nerazzurro la prima parte della prossima stagione. Il suo rientro dovrebbe avvenire all’inizio del 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA