Oltressenda Alta, forte vento abbatte gli alberi. Chiusa la strada per le baite - Video

I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.

Non è percorribile da venerdì 18 aprile, con mezzi fuoristrada, la «gippabile» che da Valzurio consente di raggiungere le Baite del Möschèl e i pascoli che circondano il pittoresco abitato. «Venerdì – spiega il sindaco di Oltressenda Alta, Giulio Baronchelli – una tromba d’aria ha investito la parte boschiva che dai prati alti di Valzurio, località Grescala, giunge fino a Fopa Fosca.

La furia del vento ha sradicato decine di abeti, ma anche faggi, che in buona parte sono caduti sulla strada gippabile comunale per il Möschèl, ostruendola e non rendendola attualmente percorribile».

«Ora liberare la strada»

Sembra che in alcuni punti la strada sia stata anche danneggiata. «I boschi investiti dalla furia del vento sono di proprietà privata – aggiunge il sindaco –. A noi ora spetta di liberare e sistemare la strada comunale in modo di renderla al più presto percorribile. Ai privati poi la bonifica dei loro boschi».

Strada per mandriani e turisti

Il primo cittadino sabato 19 aprile ha raggiunto la località con una ditta boschiva, nell’intento di verificare quanto avvenuto e programmare il ripristino della gippabile. Che, oltre che dai mandriani che d’estate raggiungono i pascoli alti, viene anche percorsa tutto l’anno da centinaia di escursionisti e da tutti coloro che, in località Möschèl, sono proprietari di baite ristrutturate nel corso degli anni. La zona punta sul turismo ecologico, tra le principali fonte d’entrata dell’economia locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA