Le malattie orali possono influenzare l’intero organismo

LA PARADONTITE. La salute della bocca non è solo una questione che coinvolge denti e gengive, ma è strettamente legata alla salute generale dell’organismo.

A richiamare l’attenzione su questa correlazione è il Centro Odontoiatrico Humanitas di Bergamo in occasione della giornata mondiale di domani, un’occasione per promuovere la sensibilizzazione su argomenti cruciali, informando la popolazione. Spiega il prof. Roberto Weinstein, direttore scientifico di Denti e Salute: «La salute orale non è un elemento isolato ma parte integrante del benessere generale. Malattie come la parodontite non si limitano al cavo orale ma possono contribuire allo sviluppo di patologie sistemiche. Prevenire e trattare tempestivamente le infezioni orali è essenziale per proteggere l’intero organismo».

Recenti studi scientifici hanno dimostrato che le malattie orali, come la parodontite, non si limitano a denti e gengive ma possono influenzare l’intero corpo, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari, neurologiche e respiratorie.

L’analisi

Le infezioni orali, come la parodontite, nei Paesi occidentali interessano il 47% delle persone con più di 35 anni e il 60% di quelle over 65, risultando essere la sesta malattia più comune a livello mondiale

Le infezioni orali, come la parodontite, nei Paesi occidentali interessano il 47% delle persone con più di 35 anni e il 60% di quelle over 65, risultando essere la sesta malattia più comune a livello mondiale. Si stima che nel 2050 saranno oltre 1,5 milioni le persone affette da parodontite severa. Questa patologia non solo danneggia i denti, ma può diffondersi nel flusso sanguigno, raggiungendo cuore, polmoni e altri organi vitali, causando gravi malattie sistemiche. Questo accade perché, in presenza di parodontite, l’equilibrio tra l’azione della placca batterica dentale e le difese immunitarie viene alterato, innescando una risposta infiammatoria incontrollata che accelera la distruzione del parodonto marginale.

Recenti studi scientifici hanno dimostrato che le malattie orali, come la parodontite, non si limitano a denti e gengive ma possono influenzare l’intero corpo, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari, neurologiche e respiratorie

Studi americani hanno dimostrato che la malattia parodontale è associata a un aumento del 19% del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA