L’Atalanta e la prossima Europa League: chi c’è, chi potrà entrare, possibili avversarie (e 1ª fascia già certa)

scheda. Un approfondimento di Giovanni Cortinovis

Lettura 3 min.

O ggi si disputano le 10 partite d’andata dei Playoff di Europa League che promuoveranno alla fase a gironi altrettante squadre. Martedì e ieri invece si sono giocate le 6 gare d’andata dei Playoff di Champions League da cui scaturiranno altre 6 formazioni per l’Europa League: le vincenti resteranno infatti nella coppa dalle grandi orecchie mentre le perdenti scivoleranno nella seconda competizione continentale.

Le 16 promosse

Al momento infatti è delineato soltanto metà roster dei club ai gironi di Europa League, 16 su 32, fra cui l’Atalanta e la Roma: come loro sono già promosse 3 squadre inglesi, 3 francesi, 2 spagnole, 2 tedesche, una portoghese, una austriaca, una svizzera e una serba. Non tutte però potranno essere rivali dell’Atalanta nella fase a gironi perché per il sorteggio saranno predisposte quattro urne, sulla base del ranking Uefa. Unica eccezione per la vincitrice dell’ultima Conference League, il West Ham United, di diritto in prima fascia anche non rientrando tra i club con gli 8 coefficienti più alti.