![Niccolò Macii e Sara Conti durante l’esecuzione del programma «corto» agli Europei di Tallinn Niccolò Macii e Sara Conti durante l’esecuzione del programma «corto» agli Europei di Tallinn](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/1/29/photos/cache/europei-di-pattinaggio-in-estonia-conti-e-macii-secondi-nel-corto_dbedab08-de6c-11ef-acfd-c7311a60c2aa_1920_1080_v3_large_libera.webp)
(Foto di Ansa)
ESTONIA. Nel programma «corto» il duo formato dalla bergamasca e dal milanese preceduto solo dai tedeschi Hase e Volodin. Sesti Ghilardi e Ambrosini. Giovedì 30 il «libero» che vale le medaglie.
Conti-Macii secondi, Ghilardi-Ambrosini sesti. Sono i risultati ottenuti dalle coppie d’artistico di interesse bergamasco nel primo atto dei Campionati europei di pattinaggio su ghiaccio di figura in corso di svolgimento a Tallinn (Estonia). Nella serata di giovedì 30 gennaio (via alle 18, diretta su RaiSport Hd e Eurosport), con la disputa del programma «libero», verranno assegnate le medaglie della specialità.
Al termine del programma «corto», come ampiamente nelle previsioni, il primo posto è occupato dal duo tedesco formato da Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin (71,59): sono in pole per la corona continentale. Subito dietro a loro, come detto, Sara Conti e Niccolò Macii, bravi nel segmento sulle note della «Carmen» valutato 68,52 (35,27 di elementi tecnici e 33,25 di components): peccato, per la 24enne di Zanica e per il poliziotto milanese, uno step out nel salto lanciato.
Discreti anche Rebecca Ghilardi (classe ’99 da Pedrengo) e Filippo Ambrosini, sesti (60, 95, 29,83 + 31,12) con il rammarico di un errore nell’axel.
Sempre giovedì 30 il concorso singolo maschile: a fianco di Daniel Grassl ci saranno due elementi con base all’IceLab come Nikolay Memola e Matteo Rizzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA