
Sport / Bergamo Città
Mercoledì 09 Aprile 2025
Beppe Manzi: «Questo film è nato ad Anfield. Le due finali, una storia unica»
L’INTERVISTA. Il regista di «Atalanta. Una vita da Dea» racconta il «dietro le quinte»: «Scamacca il più divertente, Lookman è un attore».
Mancano cinque giorni all’uscita di «Atalanta. Una vita da Dea», il film che racconta l’Atalanta e la sua settimana incredibile del maggio 2024. E ne sono passati altrettanti dall’anteprima. Facciamo il punto con il regista Beppe Manzi.
Se riavvolge il suo personalissimo nastro, qual è il momento in cui ha detto «qui bisogna fare un film»?
«La vittoria di Liverpool è stata la prima ispirazione. Perché Anfield è cinematografico di suo. E la squadra che canta “Bergamo, Bergamo” nello stadio vuoto, scena che poi ho messo nel film, era un momento imperdibile e di grande suggestione».
E come si è arrivati al film?
«L’approdo in semifinale ha creato il parallelismo con l’anno del Malines. Con Officina della Comunicazione ci siamo scambiati messaggi, poi un giorno eravamo in riunione per un altro lavoro, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che questa cosa sull’Atalanta andava fatta. Due finali in una settimana erano una storia unica, dentro l’infinita letteratura delle storie di calcio già raccontate».
Quindi avete girato materiale a Roma e poi a Dublino.
«Ci siamo presi il rischio, perché ovviamente non potevamo prevedere i risultati. Diciamo che Dublino ci ha regalato il lieto fine perfetto per un film».
Quante interviste avete fatto in tutto tra Atalanta e commentatori?
«Quindici calciatori, più i dirigenti e i commentatori esterni. In tutto venticinque».
Chi è stato l’intervistato più a suo agio davanti alla macchina da presa?
«Devo distinguere. Scamacca è stato il più divertente, tra il romanesco, le battute... bravissimo. Lookman sembra un attore. L’inglese aiuta, la sua postura, la sua pronuncia, le frasi molto a effetto che dice con uno stile molto personale. I tre capitani si sono commossi, e hanno commosso anche noi della troupe».
© RIPRODUZIONE RISERVATA