
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Sabato 19 Aprile 2025
Aperta la fiera dei Librai sul Sentierone: fino al 4 maggio incontri con gli autori-Video
LA RASSEGNA. Decine di eventi e di incontri con gli autori in centro a Bergamo.

Il taglio del nastro alle 11 di sabato 19 aprile, poi un susseguirsi di incontri con autori ed eventi anche per i più piccoli nell’edizione 2025 della Fiera dei Librai che resterà aperta sul Sentierone a Bergamo fino al 4 maggio.
Il programma di sabato 19 aprile
Ad inaugurare la manifestazione Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica, con un incontro che prende il titolo dal suo libro «Il futuro è già qui» alle 11.45 di sabato 19 aprile nello Spazio Incontri. Il tema è quello delle intelligenze artificiali e Gallavotti in dialogo con Telmo Pievani, filosofo della biologia, saggista e autore televisivo e teatrale.
Alle 18, nella sala lettura spazio alla «Poetry Slam» con Giovanni Marianovich, Antonio Amadeus Pinnetti, Simone Savogin, Francesca Mari, Alex Greta e Luca Dassi. Presenta Daniele Rossi.
Info e prenotazioni
Alla Fiera dei Librai la partecipazione è gratuita per ogni incontro. La prenotazione è obbligatoria solo per alcuni eventi. Per tutte le informazioni e il calendario dettagliato degli evnti clicca qui.
Alcuni appuntamenti da segnalare
Tra i prossimi ospiti della Fiera: Romano Prodi e Massimo Giannini con «Il dovere della speranza» (22 aprile, alle 21, Sala Sestini); Marcello Veneziani con «Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella» (23 aprile, alle 18, Spazio Incontri); Eraldo Affinati «Testa, cuore e mani. I grandi educatori cristiani di Roma» (23 aprile, alle 21, Spazio incontri); Elena Cattaneo, con «Scienziate. Storie di vita e di ricerca» (24 aprile, alle 21, Spazio Incontri); Antonio Franchini con «Il fuoco che ti porti dentro» (24 aprile, alle 17.30, Sala Mimmo Boninelli) e Silvio Garattini con «Farmaci. Luci e ombre» (24 aprile, alle 19.30, Spazio Incontri).
Le librerie indipendenti che aderiscono
Per la prima volta, accanto alle librerie indipendenti bergamasche fondatrici della manifestazione culturale - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - ci saranno altre quattro librerie indipendenti del territorio - Spazio Terzo Mondo, Libreria Incrocio Quarenghi, Libreria San Paolo, Elle Libri – nel segno di una collaborazione tra pagine e parole, attorno a uno degli eventi culturali più attesi della città.
L’inaugurazione di sabato 19 aprile
Nello Spazio Incontri A2A, nel cortile della Biblioteca Caversazzi, in via Tasso, sabato 19 aprile la cerimonia di apertura con Antonio Terzi, presidente Confesercenti Bergamo e Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi, la sindaca Elena Carnevali, il presidente della Provincia Pasquale Gandolfi, l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia Claudia Terzi e Daniele Rocchetti, direttore artistico Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA