![Si lavora venerdì mattina al Cassinone dopo la tromba d’aria che ha scoperchiato una casa Si lavora venerdì mattina al Cassinone dopo la tromba d’aria che ha scoperchiato una casa](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/6/21/photos/cache/tromba-daria-al-cassinone-la-testimonianza-sentito-un-boato-e-il-tetto-non-c_07f79864-f390-11ec-96c9-10547cdfefa3_1920_1080_v3_large_libera.jpeg)
(Foto di Colleoni)
Giovedì sera Maltempo anche a Grumello, Grassobbio e Calcinate. Danni a Zanica, a Cavernago l’area feste ripristinata nella notte, il sindaco: gli alpini vi aspettano.
La pioggia arrivata giovedì sera sulla Bergamasca non ha risolto i problemi idrici segnalati con preoccupazione nelle ultime settimane e ha portato danni a causa della sua violenza, perchè con l’acqua il vento ha provocato danni nella provincia .
Tutto per una tromba d’aria scatenatasi durante un temporale che ha provocato parecchi danni, in particolare nell’area tra Palosco, Grumello del Monte, Cavernago, Calcinate, Grassobbio e Seriate. Il picco di chiamate ai Vigili del fuoco intorno alle 22 e la situazione più d’emergenza al Cassinone. Qui si è verificato il crollo di un intero tetto.
«Il vento ha scoperchiato una casa abitata da due anziani con il loro figlio – spiega il sindaco Cristian Vezzoli –, che per fortuna non hanno riportato alcuna conseguenza, sono illesi. Siamo intervenuti con la Protezione civile e messo in sicurezza. Poteva andare molto peggio». Paura tra i residenti: «Ho sentito un boato e il tetto è venuto giù» ha detto il proprietario di casa. La messa in sicurezza della zona è proseguita tutta la notte, con i lavori che nella mattina di venerdì 24 giugno hanno permesso di rimuovere le parti di tetto divelte.
«Ho sentito un boato e il tetto è venuto giù». Video di Colleoni
Tetti scoperchiati anche a Grassobbio in via Colombo, a Calcinate in via Ghisalba (qui in una ditta), mentre a Palosco alberi abbattuti, così come a Cavernago. Anche a Grumello del Monte un’auto è finita sotto una tettoia: qui sono intervenuti i Vigili del fuoco di Palazzolo. Da Bergamo, Dalmine, Zogno, Gazzaniga e Romano, un dispiegamento di almeno una ventina di uomini.
I lavori al Cassinone. Video di Colleoni
La tromba d’aria ha investito anche Cavernago e nella notte tutti si sono messi al lavoro per ripristinare l’area festa. «Lo dobbiamo agli alpini, si riparte subito» ha detto il sindaco. Nel territorio numerosi i danni provocati dal vento e tanti gli alberi abbattuti.
Il sindaco di Cavernago: subito al lavoro per riaprire la festa degli alpini. Video di Colleoni
Danni causati dal maltempo anche al Centro Ippico La Rosa Bianca a Zanica. Anche qui una tromba d’aria ha divelto e scoperchiato le strutture del centro ippico specializzato in terapia assistita. on si segnalano danni a persone o animali (ospitati oltre 170 cavalli).
© RIPRODUZIONE RISERVATA