Cronaca / Hinterland
Mercoledì 05 Febbraio 2025
Gorle, ecco cos’è il manufatto misterioso. Ma c’è ancora un mistero
LA CURIOSITÀ. Il mistero alla fine è stato svelato. Dietro lo strano oggetto abbandonato in un campo agricolo di proprietà privata a Gorle e notato in questi giorni da diversi residenti si cela proprio un’opera d’arte.
La struttura, infatti, era parte del «Parco delle Sculture» dell’ex azienda tessile Perofil di via Zanica 14, dove oggi ha sede invece Santini Cycling. L’opera, un grande tronco con tante stelle appuntite in sequenza, è stata disegnata insieme ad altre dal compianto commendatore Aldo Perolari, che fu titolare dell’azienda.
Nel 2022, quando Santini riqualificò l’area ex Perofil, chi aveva il compito di smaltire le sculture, evidentemente, non lo ha fatto o se ne è occupato in maniera a dir poco sbrigativa, come avvenuto per l’opera avvistata a Gorle, che è stata tra l’altro appoggiata senza tener conto del suo posizionamento corretto.
Resta ancora un quesito aperto
Un fatto curioso, e resta comunque un mistero ancora da svelare: perché la scultura si trova nel campo agricolo del «Triangolone» dove è stato fotografato? Tra l’altro potrebbe non essere la sola scultura disseminata in giro per la Bergamasca. Ad ogni modo, il Comune ha assicurato che il manufatto sarà rimosso di qui a breve.
© RIPRODUZIONE RISERVATA