![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/4/5/photos/cache/carambola-tra-tre-auto-allaltezza-delle-due-torri-tre-i-feriti-due-estratti_65679528-bb6c-11ec-b27c-457e8e8a6220_1920_1080_v3_large_libera.jpeg)
Cronaca / Hinterland
Mercoledì 13 Aprile 2022
Carambola tra tre auto all’altezza delle «Due Torri»: tre i feriti, due estratti dai Vigili del fuoco - Foto
Stezzano L’incidente attorno alle 20,20 di mercoledì 13 aprile sulla tangenziale Sud di Bergamo. Nessuno dei feriti è in gravi condizioni. Sul posto il 118 con l'automedica e due ambulanze.
Carambola tra tre auto mercoledì 13 aprile sera, sulla tangenziale Sud di Bergamo, all’altezza di Stezzano, nei pressi dello svincolo per il centro commeciale «Le Due Torri». Attorno alle 20,20 tre vetture, una Bmw e due Fiat, si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia stradale.
![Due delle vetture coinvolte nel sinistro a Stezzano Due delle vetture coinvolte nel sinistro a Stezzano](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/4/5/photos/cache/carambola-tra-tre-auto-allaltezza-delle-due-torri-tre-i-feriti-due-estratti_b0dc27da-bb6c-11ec-b27c-457e8e8a6220_1920_1440_v3_large_libera.jpeg)
Sul posto sono giunti i Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine insieme all’autoveloce della centrale di Bergamo. Tre in tutto i feriti – di 22, 47 e 66 anni –, ovvero i conducenti delle auto coinvolte: due di loro sono stati liberati dalle proprie vetture dai vigili del fuoco e affidati alle cure mediche del personale del 118, giunto sul posto con l’automedica e due ambulanze.
![Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i mezzi del 118 Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i mezzi del 118](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/4/5/photos/cache/carambola-tra-tre-auto-allaltezza-delle-due-torri-tre-i-feriti-due-estratti_b2448e32-bb6c-11ec-b27c-457e8e8a6220_1920_1440_v3_large_libera.jpeg)
I due feriti più seri - ma fortunatamente non in pericolo di vita - sono stati trasferiti all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, mentre il terzo in Humanitas Gavazzeni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA