L’annuncio della morte su tutte le prime pagine del mondo - Le foto

ONLINE. Dopo pochi minuti dell’annuncio del Vaticano, nella mattinata di lunedì 21 aprile, la notizia della morte di Papa Francesco ha fatto il giro del mondo.

«Il papa semplice, venuto dalla fine del mondo che ha rotto gli schemi e ha aperto la Chiesa come mai prima», titola il quotidiano argentino La Nation. «Il Pontefice venerato da milioni di cattolici in tutto il mondo e il cui fascino popolare è giunto ben oltre la sua congregazione mondiale», lo definisce The Guardian. E così tutti i siti dei giornali internazionali, grandi testate e siti minori: «Una superstar mondiale», che ha richiamato «folle immense nei suoi numerosi viaggi all’estero, promuovendo instancabilmente il dialogo interreligioso e la pace, schierandosi dalla parte degli emarginati, come i migranti», ricordano i media filippini.

Anche il sito d’informazione arabo Al Jazeera apre con la notizia della morte di Papa Francesco e le dichiarazioni del Vaticano che annunciano la scomparsa del Pontefice. E riporta un video con la sua ultima apparizione in pubblico, nella giornata di Pasqua, pubblicato anche sulla pagina Ig ufficiale di Papa Bergoglio.

È morto «Il Papa degli emarginati», scrive il New York Times mentre per la Cnn Francesco fu «il Papa “outsider” che incontrò una forte resistenza alle sue riforme». Anche Le Monde ricorda la sua ultima Pasqua e le sue ultime parole, mentre la Pravda lo definisce il Papa della modestia, e l’australiano Daily Telegraph parla di Francesco con le parole dell’arcivescovo di Sidney Anthony Fisher: «Un uomo che infondeva coraggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA