
Suona alle 5.40: «Voglio una camera»
Ma non è un albergo, denunciato
«Scusi, vorrei una camera». Si può solo immaginare la faccia dell’uomo residente a Caravaggio svegliato alle 5.40 di mattina dal rumore insistente del campanello.
Caravaggio
Al citofono c’è un viado convinto che lì ci sia un albergo. La risposta, oltre che didascalica, ricalca uno dei rimproveri più frequenti delle madri nei confronti dei figli (oltre che un vecchio successo degli 883): «Questa casa non è un albergo». A quel punto il viado si arrabbia, scavalca la recinzione e inizia a distruggere i mobili presenti in giardino. Il proprietario di casa chiama subito le forze dell’ordine. Il viado è stato denunciato per violazione di domicilio, danneggiamento e inosservanza di un divieto di dimora emesso dal giudice del tribunale di Bergamo. Una denuncia a tre stelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ivan corrado previtali
9 anni, 1 mese
Peccato chenon abbia suonato il campanello di un politico o di un giudice buonista.........
davide drago
9 anni, 1 mese
se non fosse tristemente vero sembrerebbe quasi una barzelletta.. mi immagino il proprietario..
sara alessandra pecis
9 anni, 1 mese
Però bella la battuta della denuncia a tre stelle!
ETTORE FONTANA
9 anni, 1 mese
Beh con tutti i soldi che hanno questi viado, potrà risarcire tranquillamente il proprietario di casa, a meno che il viado risulti nullatenente, come immagino sarà e che sotto il pavimento di casa sua, abbia diversi migliaia di euro in nero...ecco quindi giusto tassare la prostituzione e normarla, tanto è inutile far finta che il fenomeno non esista..è ovunque..solo l'ipocrisia dice che non c'è!
Giovanni Malgaroli
9 anni, 1 mese
ma da che bei personaggini siamo circondati....