![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/10/12/photos/cache/spacciavano-50-euro-falsitre-arresti-a-martinengo_9a30f04c-af28-11e7-aa34-c35366000ba8_900_512_v3_large_libera.jpg)
Spacciavano 50 euro falsi
Tre arresti a Martinengo
Nelle ultime settimane diversi negozi della cittadina erano rimasti vittime delle banconote contraffatte.
Nella serata di mercoledì 11 ottobre i Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno eseguito una mirata operazione anticrimine contro la diffusione di banconote false, fenomeno in forte espansione nella Bassa. I militari dell’Arma hanno arrestato in flagranza di reato tre persone, due italiani di 21 e 22 anni, nonché un russo 28enne.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/10/12/photos/cache/spacciavano-50-euro-falsitre-arresti-a-martinengo_bb50b3b6-af28-11e7-aa34-c35366000ba8_936_1134_v3_large_libera.jpg)
Nelle ultime settimane, diverse banconote false da 50 euro erano state smerciate e piazzate in molti esercizi commerciali e pubblici di Martinengo: supermercati, bar, pizzerie, ecc., con un danno importante per l’economia reale del territorio. Gli investigatori dell’Arma ed in particolare i Carabinieri della Stazione di Martinengo hanno così iniziato ad effettuare alcuni riscontri ed accertamenti in zona, partendo dall’acquisizione delle immagini di video-sorveglianza dell’impianti a circuito chiuso presenti nelle attività «visitate» dai tre soggetti in questione, tutti quanti disoccupati. Mercoledì pomeriggio quindi la svolta nelle indagini. I Carabinieri hanno catturato i tre mentre stavano smerciando una banconota da 50 euro in un supermercato della zona.
![La telecamera riprende uno degli arrestati in azione La telecamera riprende uno degli arrestati in azione](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/10/12/photos/cache/spacciavano-50-euro-falsitre-arresti-a-martinengo_b691027c-af2d-11e7-aa34-c35366000ba8_700_455_v3_large_libera.jpg)
Le successive operazioni di perquisizione hanno poi permesso di rinvenire altre banconote contraffatte in mano ai 3 e all’interno del mezzo utilizzato per i loro spostamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA