
Il Trap cittadino onorario di Barbata
«Sono davvero commosso» - Video
Nella sua vita ha vinto tutto o quasi, ma per Giovanni Trapattoni è stato molto speciale ricevere la cittadinanza onoraria di Barbata, suo paese d’origine. Il sindaco Vincenzo Trapattoni lo ha premiato ufficialmente domenica mattina 6 marzo.
Ecco la motivazione ufficiale: «Illustre personaggio, noto in tutto il mondo per i successi conseguiti nell’ambito sportivo prima come calciatore e poi come allenatore. Giovanni Trapattoni, il cui padre, fratello e sorelle sono nati a risieduti a Barbata, è legato alle sue radici ed origini bergamasche ed è rimasto per tutti gli abitanti motivo di vanto. Il nonno paterno di cui Giovanni porta il nome, riposa nel cimitero di Barbata».

Il primo cittadino ha consegnato all’allenatore un vecchio registro di classe con su scritti i voti (fra l’altro ottimi) dei suoi genitori, Francesco e Romilda. Un dono che ha fatto commuovere il Trap. «Il sindaco mi ha gratificato di questa onorificenza, un riconoscimento che ritengo importante –ha spiegato Trapattoni -. Non so se me lo merito, sono commosso. Mi rivedo qui, nel cortile dei miei nonni durante le vacanze estive».
© RIPRODUZIONE RISERVATA