
Bassa, dopo Amazon arriva Zalando?
I colossi dell’e-commerce cercano casa
Il gruppo tedesco a caccia di aree lungo la Brebemi. I Comuni confermano i contatti.
Dopo Amazon, Zalando. Leader del mercato in Europa per la vendita di moda on line, e rivale del colosso di Jeff Bezos, il gruppo tedesco potrebbe aprire una sede logistica nella Bergamasca, lungo Brebemi. «Il tracciato dell’autostrada ha reso appetibile tutto il territorio della pianura dopo Amazon a Casirate abbiamo notizie di continui interessamenti da parte di grandi gruppi, tra cui Zalando, che stanno facendo sondaggi sul territorio e che porteranno lavoro e sviluppo economico» spiega Francesco Bettoni, presidente della societò autostradale.

Conferma i sondaggi il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini: «In realtà si tratta sempre di società di mediazione, non è mai l’azienda che si espone – spiega – anche noi abbiamo ricevuto lettere e richieste per la nostra area produttiva di 440 mila metri quadrati, ma non abbiamo avuto ancora nessun contatto diretto». In realtà, come L’Eco di Bergamo ha già riportato, il sondaggio è stato fatto non più di un mese fa in diversi Comuni dell’area della Brebemi, da Caravaggio a Treviglio fino ad Arzago, ovvero a pochi chilometri da Amazon e dal casello autostradale di Treviglio/Cassano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Birondo
7 anni, 5 mesi
Quelli che pontificano sulla bre.be.mi è evidente che non l’hanno mai frequentata un solo giorno in vita loro. I camion degli autotrasportatori continuano tranquillamente ad usare le statali altrimenti con i costi legati all’autostrada fallirebbero nel giro di un anno.
Antonio Ronchi
7 anni, 5 mesi
440.000 metri quadri ? Considerando che 4.400 mq è la supeficie di un buon supermercato con parcheggio, è come vederne 100 uno di fianco l’ altro. Da una parte mi conforta l’ offerta occupazionale, dall’ altra mi spaventa la cementificazione di tanta bella campagna.
piero moccoli
7 anni, 5 mesi
l'avevo gia detto che la brebemi va' vista in ottica di un futuro commerciale per la bassa
Francesco Conrad
7 anni, 5 mesi
Sicuramente i sindaci smaniano per averli sul proprio territorio, ma ho molti dubbi sul fatto che questi "colossi" portino benessere nelle aree su cui piombano. Vengono solo a sfruttare la manodopera non qualificata come negli anni pre-crisi si faceva con l'est Europa. Ora han capito che possono farlo più comodamente con gli italiani diventati poveretti e disoccupati. Poi sia chiaro, meglio che due dita negli occhi, ma eviterei di accoglierli con la banda del paese ed il prete che gli tira l'acqua santa.
Rosanna Vavassori
7 anni, 5 mesi
Ma i piagnoni non avevano detto che la brebemi non serviva a nulla?
Leonardo Zambetti
7 anni, 5 mesi
Con il prossimo sviluppo di Montichiari e il mega cc di Segrate diventerà ancora più appetibile, riportando finalmente Orio (center e airport) a dimensioni più sostenibili.
Ignazio Cottafava
7 anni, 5 mesi
Non mi sono mai illuso che la Brebemi servisse per migliorare la qualità della vita dei pendolari. Spero però, piccola illusione, che questo territorio non sia preso d'assalto da questo tipo di aziende, che propongono solo lavoro di bassa qualifica e pagato una miseria che attirerà per lo più immigrati gestiti da false cooperative. Quanto queste aziende verseranno ai nostri comuni, sarà tutto da verificare, visto che gli incassi importanti vengono fatti all'estero. Poi ovviamente bisognerà costruire abitazioni per ospitare questi lavoratori, si costruiranno squallidi quartieri identici a quelli che possiamo ammirare nell'hinterland milanese. Che spettacolo! Che bella vita!
Rosanna Vavassori
7 anni, 5 mesi
Classico ragionamento da dipendente statale.
Ignazio Cottafava
7 anni, 5 mesi
Certo, signora Vavassori, "dipendente statale" con partita iva. Non ho nulla contro le logistiche, visto che con alcune ho rapporti di lavoro, ma, sinceramente, se proprio devo consumare territorio e togliere terra fertile agli agricoltori, vorrei che si insediassero almeno attività di progettazione e produzione.
Rosanna Vavassori
7 anni, 5 mesi
Ah si? Progettazione e produzione? E dopo avere prodotto con cosa fai le consegne, con carretto su comode mulattiere?