
Ecobergamo / Bergamo Città
Domenica 06 Marzo 2016
Tappezzeria ed educazione cinofila
Grazie ad «Artilab» il corso è gratis
Vi piacerebbe seguire un corso gratuito di tappezzeria, oppure imparare costruire animali con scarti di legno, o sapere di più sull’educazione cinofila?
Niente di più semplice grazie ad «Artilab - Artigiani del Tempo», il progetto del Gruppo giovani imprenditori di Confartigianato Bergamo avviato a gennaio.
La storia e il futuro di Artilab sono raccontati nel numero di marzo della nostra rivista «eco.bergamo», dedicata alla green economy, all’ambiente e alla sostenibilità . La rivista è in edicola domenica 5 marzo, gratuitamente insieme a L’Eco di Bergamo (chiedetene una

copia al vostro edicolante).
Artilab è una fabbrica delle idee che ha trovato spazio a Bergamo, in via Borgo Palazzo 93: qui una dozzina di giovani artigiani, età media 30 anni, si incontrano per confrontare idee, progetti, per dare vita ai loro sogni. Tanti gli obiettivi di Artilab: ma, come spiega il presidente del Gruppo Diego Armellini, quello principale è riportare il cittadino dentro l’impresa.
Ecco il laboratorio di tappezzeria e il riciclo dei vecchi copertoni
Per tanti progetti si utilizza la stampante 3d
I primi laboratori gratuiti sono stati veramente un successo: quello di pasticceria, quello di produzione della birra. I prossimi riguarderanno la tappezzeria (18 marzo), gli animali costruiti con scarti di legno geometrici (11 marzo) e l’educazione cinofila (23 marzo).

Se volete partecipare potete passare in via Borgo Palazzo 93 e prenotarvi sul touch screen collocato sulla vetrina. Oppure online su artilab.eu oppure confartigianatobergamo.it. O infine chiamando lo 035/274.340.
Scoprite di più sul numero di marzo di «eco.bergamo», in edicola domenica 5 marzo gratuitamente insieme a L’Eco di Bergamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA