![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/5/6/photos/cache/la-moda-fa-bene-alla-salute-a-bergamoun-turbante-per-combattere-il-cancro_91948484-135d-11e6-8572-5ffe3c454ef2_900_512_v3_large_libera.jpg)
Moda e tendenze / Bergamo Città
Venerdì 06 Maggio 2016
La moda fa bene alla salute. A Bergamo
Un turbante per combattere il cancro
Si chiama «Hat therapy», perchè la moda può aiutare chi sta passando un momento difficile a causa di una malattia che snatura la propria bellezza. Una vera e propria terapia per sentirsi più forti e più belle che passa anche attraverso turbanti e cappelli.
Da qui arrivano le creazioni uniche dell’Atelier di cappelli Altalen a sostegno del progetto «Pink is good» per la ricerca contro il cancro al seno della Fondazione Umberto Veronesi. Con testimonial d’eccezione: Skin, Malika Ayane ma anche Marianne Mirage e Helen Nonini. E proprio quest’ultima è volto dell’iniziativa che vede in vendita in esclusiva sull’e-commerce della boutique bergamasca Tiziana Fausti una collezione limited edition di 100 turbanti, sempre realizzati da Altalen in 10 diversi tessuti e stampe.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/5/6/photos/cache/la-moda-fa-bene-alla-salute-a-bergamoun-turbante-per-combattere-il-cancro_a5a950e4-135d-11e6-8572-5ffe3c454ef2_700_455_v3_large_libera.jpg)
Un regalo benefico e di moda anche per le mamme, in vista della loro festa dell’8 maggio. Il ricavato della vendita (il prezzo del singolo pezzo è di 150 €) è devoluto sempre alla Fondazione Umberto Veronesi proprio perché questa speciale collezione è dedicata alle donne che si trovano in un momento di difficoltà e fragilità. Il turbante diventa così un’armatura che protegge.
![Skin e Malika Ayane testimonial d’eccezione Skin e Malika Ayane testimonial d’eccezione](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/5/6/photos/cache/la-moda-fa-bene-alla-salute-a-bergamoun-turbante-per-combattere-il-cancro_e24842b2-135d-11e6-8572-5ffe3c454ef2_700_455_v3_large_libera.jpg)
«Pink is Good» è un progetto della Fondazione Veronesi dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per sostenere questo importante programma nasce la collezione Hat Therapy, creata dall’affermato atelier di cappelli Altalen, utilizzando i preziosi tessuti Bonotto Editions. Il progetto nasce da un’idea di Helen Nonini, Brand Experience Advisor e musa ispiratrice dell’atelier, con un obiettivo ambizioso: raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e, al tempo stesso, applicare la Hat Therapy anche al difficile mondo della malattia. Nella quotidianità, però, la Hat Therapy è davvero per tutti: nasce infatti dall’esigenza di rieducare chiunque all’uso del cappello, accompagnando il singolo individuo alla scoperta di modelli e tessuti più adatti alla propria personalità ed esigenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA