
Moda e tendenze / Bergamo Città
Domenica 05 Giugno 2016
Al via l’estate di DCode
Nuovo progetto moda bergamasco
A 48 anni un progetto di moda «chic e informale» all’insegna di fibre naturali. Lo ha immaginato, e realizzato, Donatella Codecasa.
È appena tornata da Palazzo Corsini, a Firenze, dove ha esposto la sua collezione, una linea di abiti geometrici con cui Donatella Codecasa si lancia in una nuova avventura.Bergamasca, 48 anni, il laboratorio è a Sombreno e l’entusiasmo alle stelle: «Ho registrato «DCode Atelier cinque anni fa, anni in cui ho raccolto stoffe, fatto sperimentazioni, mi sono formata lavorando soprattutto sullo studio dei modelli» racconta Donatella Codecasa che ora è pronta con la prima linea: abiti morbidi, cappottini briosi e dalle forme geometriche. «Penso a una donna elegante ma informale, comoda ma sempre con un suo stile definito». Che parte per quest’estate dalla scelta di tessuti naturali: «Ho una predilezione per i cotoni e i lini Albini e vado a caccia di fantasie originali, per una collezione fresca, poco standardizzata e modelli personalizzabili».

Ecco bluse architettoniche, la leggerezza di gonne a ruota, la fantasia di una giacca passepartout: «Nasco nel mondo dell’oggettistica promozionale con marchio PromoArt, ma un giorno mi sono trovata in mano la macchina da cucire di mia nonna Lina e ho iniziato a fare corsi su corsi, anche sulle tecniche di stampa». Un progetto che vede DCode Atelier ora ancora embrionale, brand pronto ad aprirsi ai social (online è atelierdcode.it ), alle boutique italiane, a un progetto dove far conoscere la sartorialità, «quella di una volta nella tecnica, ma con un gusto contemporaneo nell’idea» spiega la bergamasca. Che ha le idee ben chiare: «Una seconda vita? Perchè no, e molto colorata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA