![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2010/4/15/photos/cache/133138_502396_dedon_play_9146789_v3_large_libera.jpg)
Prodotte in quattro diverse versioni, le lampade giocano con l'idea delle tonalità contrastanti come gesso e carbone, gesso e terracotta, terracotta e pietra, arancio e bronzo, e sono ispirate dalle versioni a stelo e a sospensione dei due più celebri punti luce outdoor prodotti da Flos.
La sedia-poltroncina Play, invece, fa interagire due opposte concezioni del design, coniugando l'alta tecnologia di un telaio realizzato a stampo in polipropilene e fibra di vetro, con l'unicità di sedute e schienali realizzati a mano da esperti artigiani.
Concepita come permutabile liaison di materiali, colori, lavorazioni, Play è elastica e resistente, superleggera e impilabile, con il suo ideatore Starck che l'ha definita «un'idea che concede ampio spazio all'intervento umano». Una curiosità su Dedon, attualmente uno dei fornitori leader nel settore a livello mondiale, premiato con numerosi riconoscimenti internazionali nel campo del design: è stata fondata nel 1990 dall'ex calciatore professionista Bobby Dekeyser.
Il suo successo è dovuto principalmente a una fibra sintetica estremamente resistente prodotta nella sede principale che si trova nella città di Luneburgo (Lüneburg), nella Germania settentrionale. La fibra è lavabile, di facile manutenzione e non viene danneggiata né dall'acqua marina né dalla luce solare. È resistente alle temperature estreme, sia elevate che ridotte, ed è anche biodegradabile. La novità saranno presentate a Milano nello showroom Dedon di zona Tortona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA