Massi in strada a Casnigo, venerdì l’intervento e poi la riapertura
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino, via Ripa di Pi, è stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino, via Ripa di Pi, è stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
IL PROGETTO. Demolizione alle ultime battute ad Albino. In campo Royaltex e Fassi Gru. Restyling Festi Rasini quasi ultimato.
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
ENDURO . Di Rubba, titolare del teamdi Casnigo: «Voglio dareun’opportunità ai piùpromettenti piloti seriani».
VALLE SERIANA. Si tratta di un 25enne di Vertova, incensurato, che poi è stato rilasciato. Alcuni fuochi erano talmente potenti da necessitare di una licenza.
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
L’INTERVISTA. L’incontro con Loredana Ghilardi: per la prima volta la donna parla della tragedia in cui rimasero uccisi il marito e i due figli di 6 e 10 anni. «Arrivai sul posto per caso mezz’ora dopo, dagli sguardi della gente capii che sotto c’erano i miei cari. E da lì è cominciato il mio calvario».
IL FESTIVAL LETTERARIO. Al via sabato gli appuntamenti con i grandi scrittori contemporanei: ad aprire la rassegna il 16 novembre l’autore de «La scuola cattolica».
La storia di Dino Nikpalj
L’atleta di Vertova, dopo un inizio brillante e un periodo di pausa, è tornato a gareggiare con un nuovo spirito grazie alla Bergamo Stars Atletica. Una storia di determinazione e amore per questo antico e affascinante sport.
IL MUSEO . Al via i nuovi progetti di «Pensare come una montagna» della Gamec: giovedì a Casnigo, sabato a Bergamo e Vertova aprono altre mostre sul territorio che invitano a riflettere su ambiente e collettività.
Si parte il 25 ottobre con l’appuntamento dedicato allo Champagne, per poi immergersi nelle declinazioni del Pinot Nero a novembre, guidati dal sommellier Federico Bovarini. Esperienze esclusive, sempre accompagnate dai piatti del bistrò.
IL MALTEMPO IN PROVINCIA. Le testimonianze dei residenti dei condomini Ortensie, colpiti dal nubifragio di lunedì: box allagati e auto sommerse, danni da decine di migliaia di euro.
CICLISMO JUNIORES. Dopo il secondo posto sabato 24 nel Memorial Merelli, domenica 25 il tedesco ha fatto il vuoto nella gara clou della due giorni internazionale: battuti Pierluigi Garbi e Ludovico Mellano del club orobico.
OLIMPIADI OROBICHE. Simone è il primo a vincere tre medaglie. E con quelle del 2024, affianca Morettini a quota due in un’edizione.
IL CASO. Divieto di accesso ai pedoni per una frana caduta a settembre. La gente sale lo stesso fino allo sbarramento, molti lo oltrepassano sfidando l’ordinanza. Il sindaco: «Troppo costoso rimuovere il materiale, per ora niente risorse».