Il maltempo «frena» gli impianti sciistici. Ma già c’è chi riapre
LE SCELTE. Decisioni diverse per via delle condizioni meteo incerte. Si va da stop di un giorno a periodi più lunghi per manutenzioni.
LE SCELTE. Decisioni diverse per via delle condizioni meteo incerte. Si va da stop di un giorno a periodi più lunghi per manutenzioni.
IN MONTAGNA. Pericolo scampato per un bambino di 7 anni, caduto dalla seggiovia sul Monte Pora nella mattinata di lunedì 23 dicembre: fortunatamente il piccolo, residente nel Milanese, è caduto su uno strato di neve soffice, senza riportare traumi.
LE NOVITÀ . Da qui al 2026 opere da 7 milioni, poi altri 13 compresa una pista in plastica per destagionalizzare. Inaugurati i nuovi uffici e il noleggio hi-tech.
LA CONSEGNA. Sabato 14 dicembre la cerimonia a Castione della Presolana: con questa tornata salgono a 120 i riconoscimenti consegnati ai parenti dei deportati.
LA STAGIONE DELLO SCI . Nonostante l’assenza di neve naturale, i cannoni in funzione grazie ai bacini artificiali hanno garantito l’apertura parziale delle prime piste.
VIABILITÀ. Giornata nera a Castione, lunedì 2 dicembre: un camion è rimasto incastrato in un tornante alle 9.30 del mattino. La carreggiata è stata liberata alle 15.
Fino al 22 dicembre, Castione ospiterà la tradizionale iniziativa, molto amata dai bergamaschi e dai tanti villeggianti che vivono il periodo delle festività ai piedi della regina delle Orobie. Tra sapori tipici ed eccellenze del territorio, in piazzale Donizetti si potrà trovare la giusta idea regalo
IL CASO. Il parroco ha scritto a nome della comunità contro chi recapita missive diffamatorie e anonime ai commercianti.
Dal 16 novembre al 22 dicembre Castione della Presolana ospiterà i famosi mercatini di Natale, tra i più storici della regione. In piazzale Donizetti ci saranno 32 espositori con le loro idee regalo uniche, particolari e, soprattutto, handmade. Sabato 16 novembre sarà presente anche L’Eco café con le sue vantaggiose offerte di abbonamento
I PROGETTI. Irta, società che gestisce la stazione, ha ottenuto anche un contributo dal Ministero del Turismo. Radici: «Skilift al Magnolini e novità per il“Pian de l’asen”».
IL LUTTO. Fatale la caduta in pista per la giovane promessa dello sci azzurro. Il ricordo del fidanzato Federico Tomasoni, originario di Castione, nelle storie su Instagram.
LA MANIFESTAZIONE. «Salvato» in extremis, l’evento è pronto a decollare. L’organizzatore Archetti: «Tanta disponibilità, in molti si sono dati da fare».
DONICO. L’altitudine limitata ha messo a dura prova la stazione. Ora la svolta con il nuovo bacino idrico per sparare più neve: almeno 40 cm su tutte le piste.
IL CALENDARIO. Le stazioni seriane e scalvine scaldano i motori tra controlli e lavori in vista dell’8 dicembre. Seggiovia del Purito ferma in attesa di revisione.
L’INTERVISTA. Il critico cinematografico Gianni Canova anticipa l’apertura del festival con la proiezione del film «Nuovomondo» di Crialese, giovedì 17 ottobre. Protagonista un emigrante: «Dobbiamo farci carico della nostra storia»
I DATI. Ad agosto gli annunci sono saliti a 1.408, 3.714 in tutta la Bergamasca Carnevali: strumenti per governare il fenomeno. Fusini: problema sociale