Passaporti in Posta al via in 121 paesi della Bergamasca: «Aiuto ai più piccoli»
DIGITALIZZAZIONE. Il debutto negli uffici rinnovati. Il servizio anche in tre sportelli di Bergamo città. Soddisfatti i sindaci. La Cgil: ma il personale è carente.
DIGITALIZZAZIONE. Il debutto negli uffici rinnovati. Il servizio anche in tre sportelli di Bergamo città. Soddisfatti i sindaci. La Cgil: ma il personale è carente.
LA MANIFESTAZIONE. Pronti via, alle 17 in punto di domenica 2 febbraio dal centro del fondo di Schilpario è partita la sfilata che ha aperto i «JWSC Bergamo-Schilpario 2025», i Campionati del Mondo Juniores e Under 23 di sci di fondo che per una settimana metteranno in palio quattordici titoli mondiali giovanili.
LA CADUTA. Stava camminando in un prato in località Nona con i genitori australiani quando è scivolato e ha fatto un volo di alcuni metri. I primi soccorsi di un carabiniere della stazione di Clusone. Trasportato in codice rosso a Brescia.
IN MONTAGNA. La prima nevicata consistente della stagione: da record gli 87 centimetri a Colere. Oro per le piste da sci.
FIOCCO ROSA. La piccola è nata il 14 novembre e nel borgo di 60 residenti le campane hanno suonato per 15 minuti di fila. I genitori Fabio e Kati: «Ci sono delle difficoltà, ma mai pensato di spostarci».
IL PROGETTO. Si parte da metà gennaio, dopo quattro anni dall’accelerazione che ha tenuto col fiato sospeso il lago: maxi cantiere da 10,6 milioni di euro.
Un duplice spunto mi ha portato alla progettazione di questa escursione: la visita alla fucina di Teveno (luogo del cuore del FAI) con dimostrazione di un mastro ferraio e il pranzo nel medesimo borgo scalvino presso l’osteria Bastioli, garanzia di qualità. Come combinare un’escursione senza perdere questi due ghiotti appuntamenti?
OROBIE. Interventi nel pomeriggio di domenica 29 settembre per soccorrere due escursionisti feriti.
VILMINORE. Allestito il cantiere in località Santa Maria: due milioni di euro per ristrutturare un cascinale. Raccoglierà le testimonianze sul Disastro
Torno sempre volentieri in terra scalvina, una valle baciata dal sole che regala paesaggi unici e suggestioni imperdibili. Oggi ci rechiamo a Vilmaggiore, frazione del comune di Vilminore di Scalve, per cimentarci in un interessante itinerario ad anello che ha come elevazione massima il pizzo Tornello, che per la sua posizione dominante può essere definito la sentinella della valle di Scalve.
A VILMINORE. All’Arboreto alpino il 27 agosto si terrà una visita guidata per osservare la flora. Seguirà un confronto con il comitato spontaneo nato per impedire lo sfruttamento delle acque del Lago Bianco al Passo di Gavia.
LA RASSEGNA. Dal 22 agosto all’8 settembre rifugi alpini, baite, orti sociali e piazze tra Bergamo e Brescia ospitano film in anteprima, incontri, spettacoli, concerti e laboratori. Racconti di alpinismo, ambiente e storia.
VILMINORE . Allevatore a tu per tu con il predatore: «Ero in moto, mi guardava e non aveva paura». Trova una carcassa, altri tre capi andati dispersi.
IL CALENDARIO. Escursioni e attività naturalistiche per conoscerne le bellezze. Si parte dal monte Arera, con il percorso lungo il «Sentiero dei fiori Brissoni».
SANITÀ. Le reazioni alla nuova organizzazione che scatterà il 6 luglio. «Passo in avanti» per i presidenti delle 3 Conferenze dei sindaci, in montagna si temono lunghe trasferte.
MALTEMPO. Segnalati nella notte tra Pasqua e Pasquetta forti rovesci e qualche danno in Alta Val Seriana. Domenica mattina torrente esonda a Bueggio, frazione di Vilminore di Scalve.