La Fiera agricola della pianura bergamasca è pronta a partire: attesi 25mila visitatori
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
IL CONGRESSO. Oggi nei cantieri il 53% degli addetti ha più di 46 anni: 10 anni fa il rapporto era invertito. In crescita la quota di manodopera straniera, soprattutto dall’Egitto.
NUOVO IMPIANTO. Privati e comitato «Aria Pulita» preoccupati. Da Vittorio torna sul pezzo. Ora San Paolo d’Argon si dice contrario. E gli altri sindaci raccolgono ancora le firme.
L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.
IL SALUTO. Una folla mercoledì sera 19 febbraio al Centro culturale islamico di San Paolo d’Argon ha dato l’ultimo e commovente saluto a Bel Gassem Jandaoui.
Il ristorante di San Paolo d’Argon è stato fondato nel 1937. Oggi, con la gestione di Alberto Ferrari, ha saputo rinnovarsi mantenendo alta la qualità della proposta, in particolare nel servizio di banchettistica e catering.
IL LUTTO. Le due vittime non si conoscevano ma abitavano a poche centinaia di metri di distanza. I due corpi si trovano all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Lunedì 17 febbraio dalle 14 la camera ardente di Leonardo, martedì i funerali. La salma del 56enne farà ritorno in Marocco: la comunità marocchina sta raccogliendo fondi.
LA TRAGEDIA. Incidente nella mattinata di venerdì 7 febbraio, poi la morte in ospedale. L’uomo lascia la moglie e due figlie.
Il piatto Reale con pesce di diverse consistenze e cotture o una profumatissima fregola sarda, cosa c’è di più goloso per festeggiare il giorno degli innamorati? Venite a scoprirlo al ristorante pizzeria di San Paolo D’Argon.
L’INCHIESTA. Tre persone in cella, altrettante ai domiciliari tra Carobbio, Zandobbio e San Paolo d’Argon. Evasione fiscale e autoriciclaggio: sequestrati 9 milioni. Una triangolazione tra l’Italia e banche bulgare.
L’INCIDENTE DOMESTICO. Due persone sono rimaste intossicate da monossido di carbonio a San Paolo d’Argon: si tratta di una donna di 41 anni e un uomo di 37 anni.
I CARABINIERI. I militari della tenenza di Seriate lo hanno fermato durante un controllo tra Albano e San Paolo d’Argon. Le dosi nascoste in un calzino stipato in un vano segreto dell’auto.
LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.
IL 15 NOVEMBRE. All’Abbazia di San Paolo d’Argon un momento di riflessione e confronto per gli studenti di quinta superiore: sono aperte le iscrizioni, entro le 12 di giovedì 14 novembre.
Sapori di mare e profumo di Sardegna anche a Natale, nel ristorante pizzeria di Nicola Serra. Le prelibatezze isolane e tante altre specialità si possono gustare sia nei menù per le feste che nei piatti disponibili per l’asporto.
I CONTROLLI. L’operazione svolta nelle aree boschive delle località Fontanì e Rinnovata: sequestrate armi, droga e alcune migliaia di euro.