Rovetta piange l’alpino Marinoni: «Custode del mais»
IL LUTTO. Giovedì 30 gennaio i funerali dell’agricoltore in prima linea per valorizzare la varietà locale di mais: «Il suo lavoro ne ha consentito la salvaguardia».
IL LUTTO. Giovedì 30 gennaio i funerali dell’agricoltore in prima linea per valorizzare la varietà locale di mais: «Il suo lavoro ne ha consentito la salvaguardia».
IL PROVVEDIMENTO. Indagato in un indagine per traffico di droga, non ha rispettato il divieto di dimora, per questo motivo è finito in carcere.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di sabato 7 dicembre sul ponte del Cherio, al confine tra Palosco e Mornico. All’origine forse un malore. Fausto Luigi Belotti aveva 77 anni, illeso il conducente dell’altro mezzo.
In via Carducci l’Hub del Gruppo che sta trasformando le sue filiali in veri e propri centri polifunzionali per supportare le aziende nella selezione di nuovi profili professionali, nella formazione e riorganizzazione efficace del personale
IL PROGETTO. Coinvolte due Rsa, «Ikaros» e L’Arca di leonardo, in un viaggio multimediale e culinario tra tradizione e innovazione.
LA STORIA. Alessandro Belotti, 75 anni, non vedente. Una vita da atleta, ora è dirigente dell’associazione Omero.
L’INIZIATIVA. Sabato 16 novembre la presentazione dell’iniziativa che vuole raccontare il complesso mondo della distrofia con una serie di scatti fotografici.
LA STORIA. Ivan Andreoni a 29 anni apre negli Usa la filiale della «World Gasket Ellegi» di Grumello del Monte. «Occasione unica, soffro a vedere l’Atalanta da solo».
L’INCIDENTE. È accaduto nel pomeriggio di sabato 2 novembre. Sbalzato il centauro, illeso il conducente della «Punto».
IL COLPO. A settembre la rapina in un negozio del capoluogo lombardo, subito sono scattate le ricerche. In autostrada identificata la macchina e i tre malviventi.
OCCUPAZIONE. Pubblicato l’elenco delle posizioni aperte aggiornato a lunedì 28 ottobre.
LO SCONTRO. Coinvolti almeno due veicoli, sul posto due ambulanze e un’automedica.
OCCUPAZIONE. L’amministrazione provinciale, come ogni lunedì, ha pubblicato l’elenco aggiornato delle opportunità di lavoro nei dieci centri bergamaschi.
OCCUPAZIONE. La Provincia, come ogni lunedì, ha pubblicato l’elenco aggiornato delle opportunità di lavoro nei dieci centri bergamaschi. Questa settimana sono 153.
Per venire incontro ai bisogni emergenti e contenere il rischio esclusione la Fondazione della Comunità Bergamasca ha dato il via ad una serie di progetti per favorire e sostenere le famiglie, trovare un lavoro e promuovere una concreta educazione, digitale e non, di bambini e di adolescenti
OCCUPAZIONE. I dieci centri per l’impiego bergamaschi come ogni lunedì hanno aggiornato le posizioni aperte a cui ci si può candidare.