Zogno, schianto contro un tir: muore motociclista di 33 anni - Foto e video
L’INCIDENTE. L’impatto davanti all’azienda di acque minerali di Ambria di Zogno intorno alle 12.30 di giovedì 3 aprile.
L’INCIDENTE. L’impatto davanti all’azienda di acque minerali di Ambria di Zogno intorno alle 12.30 di giovedì 3 aprile.
CICLISMO. Il 4 maggio la 27ª edizione. Manenti: al lavoro per offrire il meglio. Sanga (Sacbo): la partnership con BGY Airport dà un richiamo internazionale.
DALLA REGIONE. Fondi per otto interventi. Il più corposo a Bracca: 700mila euro per la messa in sicurezza di via Acquata. A Lovere e Serina mezzo milione ciascuno. «Un aiuto a cittadini e Comuni in gravi difficoltà».
DIOCESI. Altre nomine si uniscono a quelle già presentate nelle scorse settimane. Don Bruletti ai Movimenti religiosi alternativi. Incarichi nazionali per don Marchetti e don Della Giovanna.
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
L’AGGIORNAMENTO. Pasquetta funestata dal maltempo nelle Valli Brembana e Seriana: raffiche di vento e pioggia incessante hanno provocato frane, allagamenti, danni a capannoni e case. Con il Brembo e il Serio in piena, mentre in quota, oltre i 1.500 metri è nevicato ancora, portando di nuovo l’altezza al suolo del manto bianco a quasi due metri e mezzo.
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.
OROBIE. L’intervento domenica mattina, 14 gennaio, verso le 9,30 in una zona caratterizzata da bosco fitto a circa 750 metri di quota. L’uomo è stato trasportato in ambulanza al «Papa Giovanni» in codice giallo.
SVILUPPO. Nel 2022 il fatturato del gruppo ha superato i 55 milioni (+27%). Un nuovo magazzino per la logistica nell’area dello stabilimento di Clusone.
IL PRIMO BILANCIO. Il maltempo di venerdì 21 luglio ha causato danni ingenti anche all’agricoltura, Coldiretti Bergamo ha raccolto le prime segnalazioni dei propri associati. L’assessore Beduschi: subito la mappatura dei danni nelle varie province per poi procedere a deliberare la richiesta di calamità al Ministero.
A Bracca (Val Brembana) il giovane Maicol Lazzaroni ha aperto questo bar pizzeria con ampi spazi esterni, dove si possono gustare pizze fragranti e ottimi cocktail mentre ci si gode la vista sul Monte Alben e sulla vallata.
VILLA DI SERIO. La scomparsa nello stesso giorno di Lucia, 82 anni, e di Elia Cortinovis, di 87. Trascorsero mesi nelle missioni diocesane in Bolivia e a Cuba al seguito del figlio don Matteo. Domenica la veglia, lunedì i funerali nella parrocchiale.
Aperta nel maggio 2022 a grazie alla passione di Stefano Arsuffi, è la prima vera distilleria bergamasca. Lavora principalmente botaniche della Val Brembana per creare gin apprezzati anche all’estero, in vendita online e nello spaccio di Bracca.
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
L’iniziativa. Titolare con un passato nel settore meccanico. «Grande interesse per il settore, ingredienti territoriali».
Coldiretti Emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature.