Colto da malore, finisce fuori strada a Rogno: grave un 67enne di Lovere
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada: l’arrivo dei soccorsi e le manovre di rianimazione. Una volta stabilizzato è stato ricoverato a Esine.
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada: l’arrivo dei soccorsi e le manovre di rianimazione. Una volta stabilizzato è stato ricoverato a Esine.
LA FUGA. L’uomo non aveva l’assicurazione ed era fuggito anche a Endine: il comandante della polizia locale ferito a una gamba e al bacino.
IL LUTTO. È morto a 92 anni Perolari, di Semonte: ha fatto la storia della sezione Ana di Bergamo e dell’alpinismo. Valoti: un grande uomo. Sonzogni: con lui se ne va mezzo secolo di vita associativa. L’amicizia fraterna con Bonatti.
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.
IL RAPPORTO. Cinghiali e cervi, ma non solo. In Bergamasca i problemi legati alla fauna selvatica sono causati anche da lupi e orsi. E non riguardano solamente campi e colture, ma anche incidenti stradali.
LO SCHIANTO. Era alla guida della sua macchina quando ha perso il controllo ed è finita contro un muro. Schianto a Sovere nella notte tra lunedì e martedì 14 gennaio: grave un 26enne, ferito un 30enne.
L’INCIDENTE. È successo sulla provinciale per Sovere nel primo pomeriggio di martedì 26 novembre. In ospedale un 17enne tornava da scuola. Illeso l’autista.
IL LUTTO. Noto per le sue imprese nello sci d’alpinismo e per l’impegno nelle Penne nere, aveva 76 anni. I figli: «Ci ha insegnato i valori dello sport».
LA RESISTENZA. Nel novembre di 80 anni fa otto giovani partigiani furono uccisi dai fascisti della Tagliamento.
L’INCIDENTE. L’incidente nella notte di martedì 29 ottobre sulla 42 tra Esine e Darfo: la vettura su cui viaggiava il bergamasco è finita contro altre due auto. sul posto è intervenuto l’elicottero.
L’INCIDENTE. È successo nella serata di sabato 26 ottobre intorno alle 20.20 lungo la provinciale che collega Solto Collina a Piangaiano di Endine.Un 24enne di Sovere si è fratturato un braccio.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
Alberto Sangalli e Loredana Masnaga hanno raccolto in un libro le confidenze affidate a un diario da un ragazzo partito da casa nel 1941 e rientrato dopo cinque anni di peripezie nell’Europa devastata dai conflitti
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
IL BILANCIO. Le abbondanti piogge della notte del 26 settembre hanno impegnato i Vigili del fuoco in vari interventi. Le previsioni meteo di Luca Tiraboschi.
L’EVENTO. Percorso di quasi 7 chilometri con 450 metri di dislivello. Circa 170 le squadre partecipanti.