Lucchini Rs, a Lovere è possibile lavorare anche solo nel weekend
IL CONTRATTO. Part-time di 24 ore a tempo indeterminato riservato agli addetti dei reparti produttivi. È rivolto in particolare a neo diplomati e universitari.
IL CONTRATTO. Part-time di 24 ore a tempo indeterminato riservato agli addetti dei reparti produttivi. È rivolto in particolare a neo diplomati e universitari.
L’INCIDENTE. Illeso l’amico che era con lui. L’auto finita fuori strada: l’arrivo dei soccorsi e le manovre di rianimazione. Una volta stabilizzato è stato ricoverato a Esine.
UN ARRESTO. Risulta essere domiciliato a Grumello del Monte il trentottenne romeno agli arresti domiciliari su ordine del gip del Tribunale di Milano Sara Cipolla, in quanto ritenuto il «dominus» di un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa nella compravendita delle auto usate.
NELLA NOTTE. Un uomo di 60 anni è morto carbonizzato nell’auto che stava guidando. È successo poco dopo le 3 del mattino di lunedì 7 aprile in via Brescia a Clusone. Il combustibile trasportato nell’abitacolo all’interno di alcune taniche è scoppiato e l’auto ha preso fuoco. La strada è stata chiusa fino alle 15.15.
IL PROGETTO. I Comuni: «Al posto degli edifici in disuso collegamento ciclopedonale». Proprietà in parte private. Si punta a contributi regionali, fino a un milione di euro.
LOVERE. Lo spettacolo con Max Pisu e Nino Formicola va in scena al Teatro Crystal il 5 e il 6 aprile. L’indagine sul delitto di una anziana pianista coinvolge la platea lasciando spazio all’improvvisazione tra ipotesi e risate.
LA STORIA. Nazzarena Poli, pensionata di 72 anni residente a Cavernago, presiede la sezione di Seriate. I volontari svolgono almeno un turno a settimana negli ospedali.
IL REPORT. Riva di Solto, Costa Volpino e Lovere tra i più cercati. Il Sebino nel 7,4% delle richieste. Quasi al pari del lago di Garda.
L’EMOZIONE. Venerdì 21 marzo alle 10,18 è venuto al mondo il primogenito di Gaia Baiguini e Davide Figaroli, di Costa Volpino. Ad assistere la 31enne, le ostetriche che l’avevano seguita in gravidanza, nell’ambito del progetto Terre Alte.
LA FESTA. Il 24 alle 20,30 l’evento aperto a tutte le società. Il premio «Sensi» assegnato a Finardi, vice responsabile del vivaio dell’Atalanta.
IL CONCERTO. In vista del doppio spettacolo al Teatro Crystal di Lovere il 15 e 16 marzo con i brani del padre Enzo e di Paolo Conte, il cantante e compositore si racconta. «Ci sono grandi talenti, ma la musica viene prodotta in serie. Al mio nuovo album lavoro da otto anni».
IL CASO. L’immobile appartiene a una società in liquidazione ed è in vendita a 850mila euro. Ma servono 4 milioni per sistemarlo. La sindaca: «Disponibili se qualcuno volesse fare un hotel».
L’INFORTUNIO. Il tronco di una pianta lo ha colpito alla gamba, facendolo cadere.
L’INCIDENTE. Il ragazzino era entrato in Villa Gregorini, giunto dal primo piano il pavimento gli è ceduto sotto i piedi. É in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni.
LA FUGA. L’uomo non aveva l’assicurazione ed era fuggito anche a Endine: il comandante della polizia locale ferito a una gamba e al bacino.
IL LUTTO. Mario si è spento all’età di 84 anni. Impegnato in parrocchia, fu alla guida di Banda, società sportiva e Acli. «Tutto gratis». Martedì 11 febbraio i funerali.