Da Treviglio sostegno all’infanzia del Nepal
LA NOVITÀ. A Treviglio lo scorso settembre è nata una nuova associazione: 35 soci uniti dalla volontà di aiutare le popolazioni del Nepal, in particolare i bambini e le bambine.
LA NOVITÀ. A Treviglio lo scorso settembre è nata una nuova associazione: 35 soci uniti dalla volontà di aiutare le popolazioni del Nepal, in particolare i bambini e le bambine.
SICUREZZA. Un’ordinanza stabilisce le regole cui devono attenersi gli esercenti di spettacoli viaggianti a partire da sabato 8 febbraio.
BABY GANG. Anche nella notte tra sabato e domenica 2 febbraio i militari della Compagnia di Treviglio impegnati in controlli e servizi di prevenzione. Da marzo identificati 31mila ragazzi.
LA SCOPERTA. Proseguono le indagini per dare un nome al corpo recuperato senza vita, venerdì sera 31 gennaio, da un’ansa del fiume Adda, a Calusco.
IL COLPO. Venerdì sera 31 gennaio tre uomini hanno fatto irruzione armati di pistole: magro il bottino, neanche 100 euro.
IL RACCONTO. Nella Giornata per la Vita, una storia che incoraggia all’adozione.
I CONTAGI. Nella settimana di fine gennaio si sono toccati i 17mila casi nella Bergamasca. Nei quattro ambulatori infettivologici registrati oltre 1.500 accessi da dicembre.
L’AUTOSTRADA. «Macquarie» indicato come principale finanziatore, ma c’è un nuovo interessato. L’ad Arnoldi:«È specializzato in infrastrutture, ne abbiamo già incontrato i rappresentanti».
IL NUOVO CORSO. In Provincia 222 Comuni coinvolti nel progetto che contempla le operazioni del «Piano Bul». Bergamo e Treviglio già a posto con gli operatori privati, mancano ancora all’appello una ventina di realtà.
IL RAID. I ladri sono entrati in azione poco prima delle 21 di venerdì 31 gennaio, l’azione è durata pochi minuti. Poi la fuga con il magro bottino.
IL RITROVAMENTO. Un passante ha avvistato una sagoma incastrata in riva al fiume, il recupero della salma e poi gli esami per stabilirne l’identità.
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
COMUNI E PROVINCIA. La legge di bilancio «stoppa» una quota di spese correnti per gli enti. Per la Bergamasca sono nel 2025 oltre 2,5 milioni.
L’INCIDENTE. Un 66enne si è ferito dopo aver perso il controllo del camion che si è ribaltato fuori strada perdendo il carico nel prato.
MARTINENGO. In preda a delirio la moglie sferrò ben 17 coltellate. La mattina era stata ricoverata e dimessa da Treviglio.
TRASPORTI. In crescita del 4% rispetto al 2023, ma una su 5 non in orario. Pd: puntualità peggiorata. Trenord: obiettivo raggiunto, senza guasti e altro.