Cividate, controlli in stazione contro lo furti e spaccio: 47 persone controllate
SICUREZZA. Operazione di prevenzione messa in atto dai carabinieri di Treviglio il 18 aprile.
SICUREZZA. Operazione di prevenzione messa in atto dai carabinieri di Treviglio il 18 aprile.
IN VIA SAN FRANCESCO D’ASSISI. Un 67enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo aver accusato un malore ed essersi accasciato a terra.
IL CASO. Aveva la caldaia bloccata e ha chiamato un numero di pronto intervento, ma in casa sono arrivati due finti idraulici che hanno chiesto al bergamasco, residente a Romano, 600 euro senza far nulla.
LA TRAGEDIA. L’impatto frontale tra la Opel Corsa e un autoarticolato sulla bretella della provinciale 498 intorno alle 5: morti Riccardo Gualandris e Nora Jawad. Ferita gravemente la gemella di Nora e un altro ragazzo. Rientravano da una serata in discoteca.
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato di un minorenne, già noto per precedenti denunce.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
L’INCENDIO. Sul posto sei squadre dei vigili del fuoco per spegnere il rogo. All’interno dell’edificio non c’era nessuno. Cause al vaglio, l’allarme dai clienti di un vicino bar. Sul posto anche il sindaco.
NELLA BASSA. Non si esclude l’origine dolosa. L’intervento nella notte tra il 5 e 6 marzo dei Vigili del fuoco in piazza San Vittore.
IL DELITTO. La 23enne, cresciuta a Romano di Lombardia, è stata uccisa nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2023 a Castiglione dello Stiviere. La decisione della Corte d’assise di Mantova nel pomeriggio del 6 marzo.
LA TRAGEDIA. Scontro tra un’auto e una moto nella mattinata di domenica 2 marzo.
I CARABINIERI. Fermate quattro donne in un supermercato a Romano di Lombardia: prodotti per un migliaio di euro nascosti nel passeggino. A Brembate preso un 29enne con prodotti di igiene personale del valore di 140 euro.
IL TRAGICO INCIDENTE. Mauro Benicchio, 50 anni, era originario di Romano di Lombardia – dove domenica sera 23 febbraio è stata portata la salma alla Casa del commiato «Vavassori» – e da cinque anni abitava a Sotto il Monte Giovanni XXIII.
IL TEST. Per le tre Asst bergamasche erogazioni a diverse velocità. «Papa Giovanni»: il 72% dei casi è nei tempi. Alla Est bene le programmabili. Ovest: rapida l’oncologia.
IL CASO. È successo venerdì 21 febbraio in via Dosso Pagano. Sorpresi dai carabinieri allertati dai residenti.
LA CELEBRAZIONE. Sabato, alle 16, in Cattedrale l’ordinazione episcopale per mano del Cardinale Pietro Parolin. I suoi compagni di Seminario: «Era uno studente modello, porta lo sguardo di una Chiesa che abita il mondo».
L’INSEGUIMENTO. È successo poco prima di mezzogiorno di domenica 16 febbraio. I due, residenti nel milanese, sono fuggiti forzano un posto di controllo della Polizia locale, che li ha inseguiti fino all’incrocio tra la Cremasca e via Alcide De Gasperi. Il furgone era rubato, a bordo altro materiale provento di altri furti.