Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
AEROPORTO. L’anno prossimo sarà completato l’ampliamento a est dello scalo, in tempo per l’inizio delle Olimpiadi. Nel 2024 record di passeggeri a 17 milioni, ma per il 2025 si prevede un calo del 4-5%. Bilancio oltre i 200 milioni.
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
LA SENTENZA. I proprietari della compagnia aerea di Grassobbio fallita nel 2015, erano accusati di bancarotta fraudolenta
IL LUTTO. L’amore per la Valle Imagna testimoniato in pubblicazioni e incontri. Aveva 92 anni.
I CONTROLLI. L’operazione svolta nelle aree boschive delle località Fontanì e Rinnovata: sequestrate armi, droga e alcune migliaia di euro.
L’APERTURA. Dopo il ricorso ambientalista niente avifauna stanziale. Bornaghi: «I cacciatori non possono essere osteggiati, per poi essere ritenuti, quando conviene, necessari al fine di prelevare cinghiali per scongiurare la peste suina».
PARALIMPIADI . Festa a casa dopo l’argento e il bronzo nella handbike.
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
IL BILANCIO. A Parigi tre ori, due argenti e quattro bronzi: è bottino il più brillante di sempre, meglio anche di Tokyo 2020.
Fabio Diasparra, Ilaria Testa, Annalisa Emiliani, Michel Traversi e Matteo Poli hanno partecipato ai Campionati Italiani di tambeach, una specialità curiosa che si rifà al tradizionale tamburello ma con l’adrenalina degli sport da spiaggia
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
Il conto alla rovescia va esaurendosi. Manca pochissimo alla diciassettesima edizione delle Paralimpiadi, che a Parigi vedranno impegnati 4400 atleti di 185 nazioni pronti a sfidarsi in 549 eventi.
GRASSOBBIO. Loanna e Massimo raccontano le gioie e le fatiche della vita con Zoe, 4 anni, con diagnosi di autismo.
L’IPOTESI AL VAGLIO. Sono 15 i Comuni della provincia di Bergamo in cui è in vigore l’imposta di soggiorno. Ultimi ad aggiungersi all’elenco Albino e Castro. Apripista fu il Comune di Bergamo, nel 2011, a cui si unì un anno più tardi Orio.
ANCHE A SAN PAOLO D’ARGON. Prosegue il servizio dei carabinieri di contrasto allo spaccio: maxi operazione all’imbocco della Val Cavallina, 45 militari coinvolti.