Stato di agitazione in 6 Rsa, i sindacati: «La gestione in appalto crea problemi»
LAVORO . I rappresentanti dei lavoratori contro gli affidamenti alle grandi cooperative.
LAVORO . I rappresentanti dei lavoratori contro gli affidamenti alle grandi cooperative.
IL PIANO. Quindici i progetti finanziati in provincia tra ampliamenti, nuove costruzioni e riqualificazioni. Tra gli obiettivi, rispondere alle esigenze dell’introduzione della settimana corta.
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
TECNOLOGIA . A Nashville presentate le innovazioni che con l’intelligenza artificiale cambieranno il modo di lavorare depositi e nei Proteus, il robottino che si muove liberamente nel magazzino e riconosce i colleghi umani in base al’età.
NUOVO EPISODIO. Dopo il raid di sabato nell’abitazione di due 90enni, lunedì sera altro colpo. Caccia a un’Audi 6
I COLPI. A Cividate nel mirino l’anziana coppia che era in casa: «Vero terrore». Furti a don Andrea e don Sergio mentre celebravano Messa nelle loro chiese.
BASSA ORIENTALE. Dopo la retata lungo la ferrovia, la vegetazione è ricresciuta e si rivedono gli spacciatori. Le proposte del sindaco: affidare l’area a un agricoltore. «E nell’ex stazione si porti la caserma dei carabinieri».
LA PROTESTA. La Cgil specifica: «Non è un accordo, ma un verbale di avvio di un percorso che non è nemmeno concluso».
LA DECISIONE. Assemblea svolta all’aperto, ora lo stop. La dichiarazione della Filt-Cigl: «Chiediamo un confronto sulle numerose criticità riscontrate».
CIVIDATE. La storia della famiglia Suardi, dove nel 2004 è entrata la leucodistrofia muscolare che ha colpito uno dei tre figli. «Seguito a casa, crediamo nella ricerca».
«Fiumi di cultura» è il titolo della nuova rassegna musicale e letteraria del cartellone di deSidera Bergamo Festival. Un percorso di reading che si articola in quattro appuntamenti, in quattro paesi diversi. Un’attrice, tre musicisti, quattro grandi autori statunitensi. Con un unico tema portante: il corso del fiume.
AMBIENTE. A Cividate installate 4 centraline: misurano polveri sottili e diossido di azoto. I dati saranno messi a disposizione di tutto il territorio. Nasce un osservatorio ambientale.
I DATI. La cifra ottenuta da 52 Comuni bergamaschi negli ultimi sette anni ha lasciato nelle loro casse cinque milioni. Due a Bergamo 2, 911mila euro a Lovere, 300mila a Clusone. Murabito (Cisl): «Peccato che non partecipino tutti».
IL REPORT. L’analisi della Cisl: nella Bergamasca +11,60% per le comunali tra 2021 e 2022. E in dieci anni la crescita è dell’87,26%. Murabito: «Non si può ancora alzare per sostenere la spesa sociale. Lotta all’evasione, partecipano solo 52 Comuni».
IL GRUPPO SPORTIVO. L’anno scorso dovettero rinunciare, a ottobre invece ci saranno. «Grazie a sottoscrizioni e sfilate, così abbiamo raccolto i fondi».
Isaia ed Elisabetta accolgono i loro clienti durante la settimana e di giorno con ricche colazioni, e nel weekend con il servizio pizzeria e hamburgeria. Da non perdere l’apericena a 10 euro a persona.