Chiude via Maironi da Ponte: stop alle auto fino al 15 luglio
I LAVORI. Dalla mattinata di lunedì 3 febbraio chiusa al traffico la strada nel tratto tra via Valverde e via San Lorenzo. Scorrevole la situazione nella prima serata di divieto.
I LAVORI. Dalla mattinata di lunedì 3 febbraio chiusa al traffico la strada nel tratto tra via Valverde e via San Lorenzo. Scorrevole la situazione nella prima serata di divieto.
LA TRAGEDIA. É morta Matilde Lorenzi. Il Pm, nessuna responsabilità penale. Il padre: «Niente fiori ma fondi per più sicurezza sulle piste».
A BERGAMO. Si accendono gli occhi delle telecamere sulle Ztl di via Pignolo (solo di notte) e via San Lorenzo. Attenzione alle multe, che scatteranno rispettivamente il 30 ottobre e il 14 novembre.
LE INIZIATIVE. Due eventi dedicati all’arte, alla cultura e alla bellezza del territorio montano: il «Tour dei Baschenis» di domenica 29 settembre e «Arte in cammino» dal 4 al 6 ottobre.
A PASQUETTA. Si valorizza il patrimonio diocesano affidato alla Fondazione Bernareggi: alla scoperta di chiese e monasteri.
SCOPRI L’ELENCO COMPLETO. In città si potrà visitare il Collegio Baroni in Pignolo e il nobile Palazzo Moroni con il suo giardino-ortaglia in Città Alta.
CURIA DIOCESANA. Cambio alla guida delle tredici C.E.T., le Comunità Ecclesiali Territoriali istituite nel gennaio di cinque anni fa. Il Vescovo Francesco ha nominato anche quattro donne già in servizio negli Uffici pastorali.
Una settimana fa vi abbiamo mostrato la situazione attuale del campionato brasiliano (leggilo QUI) focalizzandoci sul mercato. Oggi andiamo in Argentina dove si sta disputando la Primera Division. Chi si sta rinforzando di più? Chi ha fatto gli acquisti migliori? …
L’obiettivo è renderla agibile e visitabile per il 2023. A nuovo gli ingressi,le passerelle e l’illuminazione. Brembilla: luogo dalla bellezza assoluta che va riscoperto.
O ggi prendiamo un aereo e voliamo in Sudamerica alla scoperta di come stiano procedendo i principali campionati. Parleremo anche di Copa Libertadores, l’equivalente della Champions League, e della Copa Sudamericana, la ‘loro’ Europa League. Mostreremo i ca…
Grande successo, sabato 10 agosto, della kermesse tra musica, buona cucina, idrovolanti, prove di agilità canina e sottoscrizioni a premi. Anche la redazione mobile de «L’Eco di Bergamo» sul lungolago Marinai d’Italia.
Via la moquette verde/magenta e gli addobbi floreali dei «Maestri del paesaggio», Piazza Vecchia si farà un bel maquillage.Ma anche in Cittadella, con un autunno di cantieri per le piazze malmesse di Bergamo. Ma i fondi sono pochi.
L’Eco Café sabato fa tappa a un banchetto nuziale di una volta ma non servirà l’invito per prendervi parte, basterà la voglia di assaporare un gustoso piatto della tradizione recentemente valorizzato: i Bertù di San Lorenzo. Non si tratta dei soliti ravioli, sembrano i casoncelli bergamaschi ma c’è di più.
L’obiettivo è chiaro: eccellere nelle Guide della ristorazione e riuscire ad avere la prima Stella Michelin. Obiettivo alla portata, considerato che alla Hostaria del Relais San Lorenzo di Bergamo Alta ci sono tutte le condizioni per fare ottimamente della grande ristorazione.
Cinque parroci, un amministratore parrocchiale, due vicari interparrocchiali, due vicari parrocchiali, sei collaboratori parrocchiali e le destinazioni dei sacerdoti novelli. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate dalla Cancelleria vescovile.
Ci siamo, ormai non restano che le finali playoff e gli ultimi responsi dei playout, mentre intanto per qualcuno inizierà la fase nazionale e per altri, invece, ci sarà quella regionale, con il terzo turno playoff.